l'editoriale
Cerca
LA PROTESTA
05 Agosto 2023 - 16:31
La signora Lucia ha più di ottant'anni, ma con il suo carrellino ogni sabato mattina non rinuncia a una passeggiata tra le bancarelle del mercato di piazza Livio Bianco a Mirafiori. «Cosa capita?» domanda incuriosita davanti ad un "gazebo" della Lega spuntato all'angolo con via Don Grioli per raccogliere le firme e chiedere lo sgombero dell'accampamento abusivo che diverse famiglie rom hanno creato tra via Scarsellini e via Poma dove, meno di una settimana fa, sono state aggredite le forze dell'ordine dopo aver fermato un 25enne alla guida senza patente e in fuga dalle volanti. Appena scoperto di cosa si tratti, Lucia, ci pensa un istante e prende la penna. «Se prendono a bastonate anche i poliziotti, noi, cosa dovremmo fare?» riflette l'anziana, precisando che «pur non interessandomi di politica, non credo sia sbagliato chiedere più sicurezza nel nostro quartiere. Io vivo in casa da sola e, sia che chiuda la porta a chiave ma anche tutte le volte che esco, non mi sento al sicuro».
Per approfondire leggi anche:
L'accoglienza all'ingresso dell'accampamento, infatti, non è delle migliori. E le testimonianze che si raccolgono anche dagli altri residenti del quartiere, non cambiano di molto tra loro. «Da tre anni occupano gli appartamenti dell'Atc anche in corso Agnelli e sono sempre le stesse famiglie che, una volta sgomberate da un alloggio per un periodo vivono in strada e, appena a conoscenza di un altro stabile da assaltare, lo occupano» testimonia anche il signor Franco, 58 anni, che in queste strade di periferia vive e lavora da sempre. «Un tempo non si sarebbero permessi di comportarsi come volevano, abbiamo conosciuto anche noi la povertà ma senza dimenticarci di vivere come persone civili». A far ribollire la rabbia è stato proprio l'ultimo episodio di cronaca nera che ha visto due agenti di polizia finire in ospedale e uscire dal pronto soccorso con una prognosi di dieci giorni.
«I camper abusivi in corso Tazzoli ospitano gli stessi individui che qualche mese fa occupavano le case Atc di famiglie torinesi in difficoltà. Comune ovviamente non pervenuto. Quindi ci abbiamo pensato noi oggi, iniziando una raccolta firme per restituire il quartiere ai residenti» commenta il consigliere Matteo Rossino in piazza insieme con l'onorevole Elena Maccanti. «Come sempre la Lega vuole accendere un faro sui nostri quartieri e sui problemi che vivono i residenti» sottolinea Maccanti. «Siamo ritornati qui, questa mattina, dopo un episodio di cronaca gravissimo: l'ennesima aggressione alle forze dell'ordine. Un fatto che, però, fa seguito a una serie di furti e crimini di diversa natura che insistono sullo stesso quartiere. Sembra quasi che a Torino ci siano delle vere e proprie "zone franche" dove addirittura non può entrare la polizia».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..