l'editoriale
Cerca
Il reportage
13 Agosto 2023 - 00:01
Entrare è un gioco da ragazzi, basta spingere il cancello e in un attimo si è dentro il vecchio Victoria Ivest. O meglio, quel che ne resta. All’incrocio tra via Paolo della Cella e via Veronese il silenzio regna sovrano, interrotto di tanto in tanto dal passaggio di qualche auto. Qui il rumore dei tacchetti dei ragazzi sui verdi prati è solo un ricordo. Lontanissimo, sbadito. La biglietteria è vuota, anzi è sparita.
Le condizioni del campo sportivo del Victoria Ivest
Al pari della tribuna che quasi cade a pezzi, il campo (che non si vede, causa erba altissima) ha solo più le dimensioni di un rettangolo di gioco calcistico. Non c’è più traccia dei ragazzini che un tempo correvano dietro a un pallone, alla ricerca di un gol, e nemmeno degli allenatori che a bordo campo li incitavano. Come le urla degli immancabili genitori. In quel di Borgo Vittoria rimangono degrado, distruzione e abbandono. I segni degli anni passati senza un progetto di rilancio.
Il vecchio campo sportivo di via Della Cella è abbandonato
La storia
I terreni, di proprietà di una società immobiliare privata, sono stati concessi alla società calcistica in affitto fino al 2001, anno in cui la proprietà ha chiesto la rescissione e quindi l’abbandono del campo di calcio di via Paolo Veronese, pena lo sfratto.
Il Victoria Ivest, attraverso il presidente dell’epoca Cesare Ghezzi, medaglia d’argento Coni al merito sportivo, fece presente pubblicamente l’impossibilità di continuare la propria attività in quanto gli spazi forniti dal solo terreno di gioco situato in via Paolo della Cella sarebbero stati insufficienti a garantire servizi sportivi adeguati per una società che ad inizio anni 2000 coinvolgeva circa 35 ragazzi, per la maggior parte di Borgo vittoria. Oggi l’area versa nelle condizioni che conosciamo.
Le condizioni della tribuna del campo sportivo del Victoria Ivest
«Interlocuzioni»
Nel 2006 la città di Torino ha acquisito con rogito notarile l’area denominata “Ambito 5H De Marchi” di circa 16mila metri quadrati, compresa tra via De Marchi e via Veronese (all’altezza civico 202), poco distante dal vecchio impianto. La stessa è stata destinata alla costruzione di un impianto sportivo, oggi gestito dal Cit Turin.
Ma per il vecchio Ivest le note liete tardano. «L’area ha un valore storico sotto il profilo sportivo - spiega il coordinatore allo sport della Circoscrizione 5 Luigi Borelli -. Lo stato di degrado in cui versa l’area è stato segnalato a più riprese, da residenti e da appassionati di calcio. Di concerto con il presidente e i colleghi all’Ambiente e all’Urbanistica, chiederemo alla Città una interlocuzione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..