l'editoriale
Cerca
L'evento
14 Settembre 2023 - 10:05
Grande partecipazione a Bertolla per la tradizionale festa patronale di San Grato, con i cittadini riversati nelle strade per celebrare il Santo Patrono, socializzare, assistere all'immancabile sfilata dei gruppi storici e fare acquisti presso i numerosi stand di artigianato allestiti per l'occasione.
La sfilata in costume d'epoca
Le celebrazioni sono iniziate lo scorso giovedì, con la consueta messa patronale in piemontese tenutasi presso la Parrocchia San Grato, e sono proseguite sabato sera con la processione in onore del Santo Patrono. Domenica, i cittadini del quartiere si sono recati in strada comunale di Bertolla per partecipare agli eventi più attesi - dalla mostra "Antichi mestieri" alla sfilata dei gruppi storici in costumi d'epoca - tutti organizzati tra mattina e primo pomeriggio dal gruppo storico "La lavandera ed ij Lavandè 'd bertula", che da anni tiene viva la tradizione in collaborazione con la Circoscrizione 6.
Festa nel borgo storico dei lavandai
Bancarelle con prodotti tipici, musica, esibizioni e altre attività organizzate dalle associazioni locali hanno contribuito a stampare un sorriso sui volti di grandi e piccini, ma non solo: panni stesi, lenzuola, tovaglie e gli indumenti bianchi indossati da uomini e donne di ogni età hanno ricordato ai presenti l'importanza storica della "borgata dei lavandai", come veniva definito il quartiere tra fine '800 e inizio '900, a causa predominante numero di persone che svolgevano questa attività per conto di terzi.
«Ormai non è più così, ma è parte della nostra storia - racconta Giovanna, vestita a modo durante la sfilata dei gruppi storici - è una bell'atmosfera, c'è tanto impegno, ed è sempre bello vedere così tante persone presenti durante la festa del nostro quartiere». Le celebrazioni si sono protratte fino al tardo pomeriggio, tra una sfilata e un'esibizione di ballo, con la partecipazione del Corpo Filarmonico di San Mauro Torinese. La giornata si è conclusa con un rinfresco nella piazzetta adiacente alla Parrocchia, sempre organizzato dal gruppo storico, che ancora una volta si è guadagnato i complimenti di tutti i presenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..