Cerca

L'evento

Sfilate, mostre e processioni: Bertolla festeggia San Grato - IL VIDEO

Tre giorni di appuntamenti per le strade del borgo dei lavandai tra gruppi storici, musica e bancarelle

Grande partecipazione a Bertolla per la tradizionale festa patronale di San Grato, con i cittadini riversati nelle strade per celebrare il Santo Patrono, socializzare, assistere all'immancabile sfilata dei gruppi storici e fare acquisti presso i numerosi stand di artigianato allestiti per l'occasione.

La sfilata in costume d'epoca

Le celebrazioni sono iniziate lo scorso giovedì, con la consueta messa patronale in piemontese tenutasi presso la Parrocchia San Grato, e sono proseguite sabato sera con la processione in onore del Santo Patrono. Domenica, i cittadini del quartiere si sono recati in strada comunale di Bertolla per partecipare agli eventi più attesi - dalla mostra "Antichi mestieri" alla sfilata dei gruppi storici in costumi d'epoca - tutti organizzati tra mattina e primo pomeriggio dal gruppo storico "La lavandera ed ij Lavandè 'd bertula", che da anni tiene viva la tradizione in collaborazione con la Circoscrizione 6.

Festa nel borgo storico dei lavandai

Bancarelle con prodotti tipici, musica, esibizioni e altre attività organizzate dalle associazioni locali hanno contribuito a stampare un sorriso sui volti di grandi e piccini, ma non solo: panni stesi, lenzuola, tovaglie e gli indumenti bianchi indossati da uomini e donne di ogni età hanno ricordato ai presenti l'importanza storica della "borgata dei lavandai", come veniva definito il quartiere tra fine '800 e inizio '900, a causa predominante numero di persone che svolgevano questa attività per conto di terzi.

«Ormai non è più così, ma è parte della nostra storia - racconta Giovanna, vestita a modo durante la sfilata dei gruppi storici - è una bell'atmosfera, c'è tanto impegno, ed è sempre bello vedere così tante persone presenti durante la festa del nostro quartiere». Le celebrazioni si sono protratte fino al tardo pomeriggio, tra una sfilata e un'esibizione di ballo, con la partecipazione del Corpo Filarmonico di San Mauro Torinese. La giornata si è conclusa con un rinfresco nella piazzetta adiacente alla Parrocchia, sempre organizzato dal gruppo storico, che ancora una volta si è guadagnato i complimenti di tutti i presenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.