l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
21 Settembre 2023 - 09:10
Una partita di burraco giocata nientemeno che nel “salotto buono” di Torino. E a scopo benefico, per riqualificare un “ex” fiore all’occhiello della città. Di certo non se l’aspettavano ieri pomeriggio i torinesi e i turisti a passeggio per il centro, quando hanno visto 120 persone, suddivise in una trentina di tavoli, inscenare a partire dalle 17.30 un maxi-torneo di carte, burraco per la precisione, non in una bocciofila o in un altro circolo privato, bensì in piazza San Carlo. Tavoli allestiti all’ombra del Cavàl 'd Brons, davanti alla profumeria Sinatra, per un’iniziativa organizzata da PuliAmo Torino, comitato di cittadini che dal 2019 si batte per salvaguardare il decoro del centro-città.
Un evento a scopo benefico che non è stato fermato nemmeno dalla pioggia, caduta in maniera copiosa a partite iniziate. Ma perché proprio il burraco in piazza San Carlo? I soldi ricavati dal torneo benefico di carte andranno alla riqualificazione del giardino Sambuy, un progetto che si chiama “Seminato” ed è promosso dall'associazione Giardino Forbito che dal 2015 promuove diverse attività per rigenerare lo spazio verde davanti alla stazione di Porta Nuova. Spiega infatti Adriana Gozzi, del comitato PuliAmo Torino: «Quando abbiamo saputo che Giardino Forbito cercava fondi per il Sambuy, mi è venuta subito l’idea di organizzare un torneo di burraco a scopo benefico. Un’idea che ha trovato grande partecipazione da parte dei torinesi. Vogliamo che il Sambuy diventi di nuovo il fiore all’occhiello del centro».
E il torneo di burraco in piazza San Carlo è andato davvero alla grande, nonostante l’acquazzone, perché alla fine della giornata di partite - con annessa premiazione - sono stati raccolti ben 2mila euro. «Abbiamo accolto - spiega Greta Tagliaferri, amministratore delegato di SinatraGalerie de Beauté - con entusiasmo questa iniziativa grazie alla quale una delle aree verdi più prestigiose e preziose della città riceverà cura e valorizzazione e siamo orgogliosi di esserne stati la cornice in cui tutto ciò è avvenuto. All’evento hanno partecipato oltre 100 persone che grazie al versamento della quota di iscrizione hanno contribuito attivamente al progetto. Un gesto di solidarietà a beneficio dei cittadini e visitatori, sempre più numerosi, che scelgono Torino».
Dichiara Antonella Giani, presidente dell’associazione culturale Giardino Forbito: «La nostra associazione, Giardino Forbito, è impegnata dal 2014 alla rigenerazione dello storico giardino Sambuy di piazza Carlo Felice, ed è anche grazie ad iniziative come questa che resiste nell’intento, grazie soprattutto alla partecipazione di tanti cittadini che credono come noi nella bellezza e nella vivibilità dei luoghi di questa città. Un grazie speciale - conclude Antonella Giani - oltre all’ospitalità di Sinatra, va ad Adriana Gozzi che con il generoso comitato PuliAmo Torino ha organizzato questa splendida e fruttuosa giornata».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..