l'editoriale
Cerca
Il caso
26 Settembre 2023 - 08:29
Il tempo sembra esserci fermato in corso Casale all’angolo con strada Mongreno. Qui dove nella notte tra il 2 e il 3 giugno una Maserati Gran Turismo, alle prime luci dell’alba, ha sfondato la vetrina del negozio di abbigliamento “N.22” finendo completamente all’interno dell’attività commerciale.
E provocando grossi danni anche al vicino storico bar ristorante “Ponte Barra”. L’auto ha percorso il curvone a velocità sostenuta e prima di devastare il negozio ha abbattuto il semaforo. «Per ora siamo in attesa di capire quando potremo riaprire, purtroppo non lo sappiamo» poche parole da parte della titolare del negozio che da quasi quattro mesi aspetta notizie. Ma la causa è ancora in corso.
Danni e disagi
La musica non cambia spostandoci a parlare con i titolari di “Ponte Barra”, che qui a Sassi è presente da 73 anni. Al momento la zona bar al piano terreno è inagibile, al pari della zona pranzo al piano superiore. Di agibile c’è la sala al piano terreno, oltre ai giardino. «Anche noi non sappiamo quando riapriremo il bar - racconta Giorgio Stantero, titolare dell’attività insieme al fratello Giuseppe -, perché il muro è in comunione con il negozio “N.22”. I nostri avvocati, comunque, stanno lavorando su questo caso che ci ha creato davvero tanti disagi».
L'incidente dello scorso giugno
Il muro attiguo all’attività all’angolo è da ripristinare e questo impedisce ai due titolari e ai figli di Giorgio, Elisa e Davide, di lavorare in maniera serena. «Stiamo ancora aspettando una valutazione dei danni da parte dell’assicurazione - continua Stantero -. Purtroppo c’è grande incertezza, questo è un danno economico non da poco. Abbiamo un ingresso inagibile, la serranda è giù e - come detto - non possiamo usare la zona bar per la clientela».
Giorgio Stantero, titolare del bar ristorante "Ponte Barra"
La richiesta
L’esperienza dello scorso giugno ha convinto i commercianti di corso Casale e del quartiere Sassi a lanciare un appello alle istituzioni. «Abbiamo chiesto di posizionare delle fioriere all’incrocio con strada Mongreno - dichiarano -. Quella curva è molto pericolosa e serve qualcosa che protegga i negozi da eventuali incidenti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..