l'editoriale
Cerca
La pubblicità che fa discutere
29 Settembre 2023 - 21:17
La recente pubblicità di Esselunga, che presenta una bambina che compra una pesca per il papà, ha scatenato reazioni contrastanti tra il pubblico. Alcuni la trovano toccante e commovente, mentre altri vedono in essa un tentativo di promuovere la famiglia tradizionale. Questa pubblicità ha dato il via a una serie di parodie che potremmo intitolare "La Vita Reale", che tirano in ballo situazioni di disagio nelle separazioni.
La Parodia di Angelica Massera:
Una delle parodie più note è stata condivisa su Instagram da Angelica Massera. In questa versione della "vita reale," la storia si svolge in una famiglia romana di divorziati. La madre, interpretata dalla stessa Massera, corre in modo frenetico all'interno di un discount romano alla ricerca del figlio. Ma non gli lascia prendere la pesca - esposta in una cassetta con la scritta "pesche per divorziati". Alla fine, il regalo per il papà è un rotolo di carta igienica.
La pubblicità dell’Esselunga nella vita reale. pic.twitter.com/NwihfoKAFM
— Angelica Massera (@angelicamassera) September 28, 2023
La Parodia su TikTok:
Un'altra parodia è apparsa su TikTok e successivamente è stata diffusa su altre piattaforme social da un account parodia di Confindustria. In questa versione, il papà riceve la pesca ma spiega che a lui non piacciono. Poi discute del prezzo e dei soldi che passa alla madre della bambina, arrivando perfino a chiedere "ma sai almeno qual è la finestra di mamma?", uscendo dall'inquadratura probabilmente per andare a tirarla contro i vetri. La conclusione ironica, sempre con il sorriso, è lui che dice alla bambina: "non tutte le famiglie divorziate sono infelici. la tua sì. ti è andata male".
#Esselunga pic.twitter.com/MGE0Y8Q47R
— Confindustria ᵖᵃʳᵒᵈʸ (@confundustria) September 29, 2023
Le Altre Parodie:
Anche personaggi noti come Leonardo Pieraccioni hanno partecipato alle parodie, proponendo alternative divertenti alla pubblicità Esselunga. Pieraccioni ha suggerito che la bambina potrebbe comprare dei preservativi da portare al papà in una catena di supermercati Coop.
Osho, invece, ha messo in scena Francesco Totti che fissa la pesca e chiede a Ilary Blasi al telefono se ci siano dei Rolex all'interno, un riferimento ironico alla controversia sugli orologi preziosi nella causa di separazione tra la coppia che ha fatto scalpore durante l'estate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..