Cerca

AMICI ANIMALI

A Torino ora si può andare a spasso con gli alpaca

In una antica cascina è nato un progetto unico in città

Dai sentieri andini del Perù e della Bolivia fino alla periferia di Torino, nel quartiere Mirafiori Sud, dov’è nato il primo allevamento. Chi si reca infatti alla rinnovata Cascina Cassotti Balbo, in strada Castello, può fare una passeggiata con gli alpaca Dante, Tohito, Teseo, Achille e tanti altri esemplari presenti in cascina. Alpaca che passeranno alla storia come i primi animali esotici per fare “slow-trekking”: si trovano infatti nella zona sud di Torino, alla cascina Cassotti Balbo di strada Castello di Mirafiori grazie al progetto “Alpaca del Monviso”, partito su idea dell'impresa sociale agricola “Grow Up”, un’organizzazione conosciuta per il suo impegno in favore di una agricoltura innovativa e rispettosa dell'ambiente. «Abbiamo creato questa realtà a Mirafiori Sud per permettere ai torinesi di entrare in contatto con animali come gli alpaca. Sono animali empatici e gentili - spiega Costanza Bernardi di “Grow Up” - e la passeggiata con loro non è solamente un'attività ricreativa, ma rappresenta un'occasione per imparare e apprezzare la natura e l'agricoltura sostenibile. Vogliamo che questa esperienza contribuisca a rafforzare il legame tra la città di Torino e il suo patrimonio agricolo, e mostri anche il potenziale dell'agricoltura urbana sostenibile».

Passeggiate in mezzo alla natura - prenotabili sul sito di “Alpaca del Monviso” - nel verde del Parco Piemonte, quasi fino alle sponde del Sangone. Un cammino, con accompagnatore, dove si può conoscere di tutto e di più di questi animali esotici. Anche alcune “avvertenze”, come ad esempio non accarezzarli in testa e non toccare le loro orecchie, perché gli alpaca amano particolarmente le coccole sotto il mento. Intanto, su “Produzioni dal basso” è partita una campagna di raccolta fondi, per comprare degli strumenti per la cura e il benessere di questi animali come nuove mangiatoie e capanne.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.