l'editoriale
Cerca
La manifestazione
22 Aprile 2024 - 18:56
«Lo Russo a casa», è il coro che si è levato da piazza di Palazzo di Città oggi pomeriggio, chiedendo le dimissioni del primo cittadino e di tutta la sua Giunta. Come si erano ripromessi, il comitato Salviamo la Pellerina, la cooperativa Generazioni Future e il coordinamento Piemonte per i Diritti Umani, si sono riuniti davanti alla sede del Municipio per rinnovare la richiesta. Incuria per le proprie aree verdi, greenwashing, assenza di ascolto e confronto con le istanze cittadine sono le accuse mosse.
«Siamo qui, nonostante la pioggia, per denunciare la deliberata attitudine alla cementificazione delle aree verdi della città: dal giardino Artiglieri da Montagna, al parco del Meisino, a quello della Pellerina», così esordiscono i cittadini.
«A 17 anni dal tragico incendio dell’area Thyssen l’Amministrazione ancora indugia sulla sua completa bonifica, mentre le falde acquifere continuano a inquinarsi», denunciano. Oltre alla destituzione del sindaco si invoca un referendum che preveda vincoli di inedificabilità assoluta nelle aree verdi: «lo si chieda ai cittadini, è un nostro diritto», la chiosa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..