Cerca

Il caso

Taglio alberi e ospedale alla Pellerina, i comitati in protesta sotto al Comune

La protesta sotto il Municipio, per chiedere pubblicamente le dimissioni del sindaco

L'ultima manifestazione per salvare gli alberi di corso Belgio

L'ultima manifestazione contro l'abbattimento degli alberi di corso Belgio

Si preannuncia un lunedì caldo, non dal punto di vista metereologico ma da quelle della protesta. Il comitato Salviamo la Pellerina, Generazioni Future e il coordinamento Piemonte per i Diritti Umani si ritroveranno lunedì 22 aprile, dalle 16.15, sotto il Municipio, in Piazza Palazzo di Città per chiedere pubblicamente le dimissioni del sindaco Lo Russo, della Giunta comunale e dei membri del Consiglio che hanno sostenuto alcune scelte definite «scellerate».

Nel comunicato vengono citati - tra gli altri - il taglio degli alberi in corso Belgio e il progetto che prevede la realizzazione di un ospedale al parco della Pellerina. In una zona che  i comitati definiscono «a rischio esondazione». E poi la «distruzione di un’area verde per far posto all’ennesimo supermercato». Con riferimento all'area del giardino Artiglieri da Montagna di corso Ferrucci, dove il progetto prevede la realizzazione di un supermercato e all'abbattimento dell'ex Westinghouse.

«Scenderemo in strada a protestano - concludono -, preso atto dei continui soprusi alle alberate della Città, perpetuati con l’arroganza di chi abbatte piante sane senza attendere gli esiti dei ricorsi giudiziari, nonché della deliberata attitudine alla cementificazione di aree verdi, dal giardino degli Artiglieri da Montagna, al giardino Boscoso del Prinz, dal parco del Meisino financo al parco della Pellerina»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.