l'editoriale
Cerca
LA TRIBUNA ELETTORALE
24 Maggio 2024 - 06:30
Non risparmia una stoccata al rivale Alberto Cirio, la candidata del centrosinistra Gianna Pentenero nell’illustrare i punti cardini del suo programma. «Un giudizio su di lui? Insufficiente».
Perché secondo lei gli elettori dovrebbero decidere di affidare il governo della Regione al centrosinistra?
«La Regione deve saper programmare e gestire due vere emergenze che sono il cuore della vita dei cittadini: la sanità, per quello che riguarda la salute di tutti e poi deve lavorare sul miglioramento dei trasporti regionali».
Se dovesse dare un giudizio, da 1 a 10, agli ultimi 5 anni di governo Cirio?
«Sicuramente un’insufficienza grave. Perché non c’è stata attenzione alla programmazione. Penso al Piano sanitario così come al Piano dei trasporti, come a un Piano per l’energia. Non si può vivere improvvisando. Occorre capire dove portare questa regione. Occorre capire come rendere il Piemonte di nuovo attrattivo».
Quale sarebbe il primo provvedimento, la priorità a cui mettere mano nel caso in cui venisse eletta presidente della Regione?
«Sicuramente occorrerà lavorare immediatamente con dei provvedimenti che riorganizzino il nostro sistema sanitario, Penso al Centro unico di prenotazione e alla possibilità di assumere delle persone da inserire immediatamente nella macchina sanitaria».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..