Cerca

GUARDA IL VIDEO

E' giugno ma in corso Traiano si festeggia il carnevale. Carri e coriandoli a Torino

Il maltempo ha costretto a continui rinvii, così dall'inverno la sfilata dei carri è slittata fino a giugno

Giugno, tempo di coriandoli e stelle filanti. No, il primo caldo estivo non ci ha dato alla testa: è proprio quello che è successo a Torino, dove ieri è andata in scena una vera e propria festa di carnevale, con tanto di carri, ballerine brasiliane e maschere tipiche. E non un carnevale qualunque, ma quello di corso Traiano: uno dei più amati dai torinesi, che non si svolgeva da ben 17 anni e che finalmente è tornato, anche se in un periodo davvero "singolare".

Ma come mai una festa di Carnevale a metà giugno? «In realtà era in calendario il 9 marzo - spiega Claudia Pregno, commerciante, del direttivo dell'Associazione Corso Traiano, che ha organizzato l'evento - ma il maltempo ci ha costretto a continui rinvii e così alla fine abbiamo pensato di provare a fare qualcosa di diverso, fuori stagione».

La sfilata, formalmente nominata "Festa di inizio estate", in realtà è stata una vera e propria festa di Carnevale, con tanto di carri allegorici, gruppi in maschera, coriandoli, majorettes e ballerine brasiliane (forse le più contente perché per una volta non hanno dovuto preoccuparsi di ripararsi dal freddo nei loro costumi succinti). «L'idea per fortuna ha avuto successo - spiega Claudia Pregno - i negozi sono stati aperti tutto il pomeriggio e abbiamo avuto migliaia di spettatori, nonostante ieri fossero in calendario tanti altri eventi nel torinese». In effetti il Carnevale di corso Traiano per una volta ha dovuto fare concorrenza non ad altre sfilate di carri ma a sagre e fiere. Ma succederà ancora? «Nonostante il successo - anticipa Pregno - l'intenzione dell'associazione, anche in accordo con la Circoscrizione che ci appoggia nell'organizzazione, è quella di tornare al tradizionale appuntamento invernale. L'appuntamento quindi è per il prossimo febbraio/marzo, sperando che questa volta il meteo ci assista».

Soddisfatto del successo anche Massimiliano Miano, presidente della Circoscrizione 8: «Una festa domenicale del borgo, con un richiamo all'estate, un inno alla gioia, al divertimento e al rilancio del borgo, sotto l'aspetto culturale, sociale e commerciale. Un evento, quello di ieri pomeriggio che, ne sono sicuro, farà da apripista al ritorno di un altro indimenticabile evento: il Carnevale di corso Traiano. La vera, tradizionale manifestazione carnevalesca di Torino. Il 2025, attraverso un comitato promotore formato dalla Circoscrizione 8, la Città, l'associazione Commercianti di corso Traiano, sarà l'anno del rilancio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.