l'editoriale
Cerca
Il caso
25 Giugno 2024 - 08:00
Canestri fatti a pezzi dai vandali, erba alta, un campo da pallavolo che è solo un ricordo e una pavimentazione ridotta ai livelli di una groviera. Nei giardinetti di via Dina angolo via San Remo, in zona Mirafiori Nord, non si gioca praticamente più. Se la rete da pallavolo è sparita nel nulla ormai da un paio di anni buoni, anche il vicino campetto da basket non sembra proprio in buone condizioni.
L’eredità del basket
Entrambi i canestri sono stati smontati mentre la pavimentazione presenta un numero spropositato di buche. Il pavè è così mal ridotto che farsi male sembra davvero un gioco da ragazzi. Ecco perché in molti preferiscono emigrare e cercare una area giochi più sicura. Completa il quadro anche il problema pulizia. Vicino alla piastra le foglie vanno per la maggiore. E non è raro trovare anche qualche bottiglia per terra, lasciata di proposito da qualche ubriacone di passaggio.
Addio volley
«Quel giardinetto - raccontano i residenti della zona - versa in uno stato d’abbandono. Il campo da volley, in particolare, non è più utilizzabile. Ci vorrebbe un intervento di messa in sicurezza». Ma i soldi per le aree giochi, si sa, non sono molti e alla fine la scelta cade sempre sui giardini che presentano giochi transennati e rotti da anni. «Torniamo a chiedere - concludono i residenti - una riqualificazione di tutto il parco, ormai completamente abbandonato e in balia degli eventi».
Lo skatepark
I writers, inoltre, hanno imbrattato qualunque cosa. Dai muri ai toret passando per i giochi stessi. «Ogni sera quei giardini vengono presi di mira da gruppi di vandali annoiati - denuncia Luca, residente di via Sanremo -. Ormai non ci portiamo più neanche i nostri figli, del resto è difficile trovare dei giochi che non siano stati deturpati». Solo lo skatepark non sembra piangere. Una zona che avrebbe davvero bisogno di forte manutenzione, come sa bene anche la Circoscrizione 2. «Noi abbiamo indicato quei giardini e quella piastra - spiega il presidente, Luca Rolandi -, come interventi prioritari. Restiamo in attesa di maggiori informazioni».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..