l'editoriale
Cerca
La manifestazione
29 Giugno 2024 - 18:05
Chi in bici, col casco, ma in molti sono semplicemente a piedi, qualcuno addirittura con il passeggino o i bambini tenuti per mano. Villaretto torna a protestare contro la scarsa sicurezza stradale nell’area che collega Borgaro e strada di Cuorgnè, e questa volta lo fa direttamente in strada, con i cartelloni e la voce alta, sperando di far arrivare il proprio messaggio all’amministrazione comunale: “Basta morti sulle nostre strade”.
Sei anni fa, in una fredda serata di ottobre, la residente di Borgaro Maria Pontillo si schiantava contro due auto lungo strada comunale del Villaretto, principale teatro degli incidenti, e perdeva la vita. Quattro anni fa la stessa sorte è toccata ad Antonio Paone, rimasto coinvolto in un incidente mortale in scooter, e solo due settimane fa a Lorenzo Corsico, centauro giovanissimo, morto sulla stessa via a seguito dello scontro con una Fiat 500L.
Tre incidenti mortali in sei anni, per cui i cittadini incolpano l’assenza di dissuasori di velocità e la scarsa illuminazione, ma non è tutto qui. Nello stesso arco di tempo, nella stessa area, si sono verificati svariati tamponamenti senza vittime, l’ultimo a dicembre, e poi situazioni in cui i sinistri sono stati evitati per un soffio, magari grazie ai riflessi di qualche automobilista, e altre in cui dei passanti hanno rischiato di essere investiti, complici l’assenza di marciapiedi e la massiccia presenza di mezzi pesanti.
«Non possiamo andare avanti così - dice Roberta Braiato, consigliera della Circoscrizione 6 e residente di Villaretto, in prima fila al corteo - per l’ennesima volta chiediamo al Comune di mettere in sicurezza strada comunale del Villaretto e dintorni, così da tutelare automobilisti e pedoni che risiedono nell’area». Nasce per questa ragione la manifestazione, che ha preso il via alle 11 presso la rotonda di strada comunale del Villaretto 159, e ha portato il gruppo composto da poco più di 40 persone a marciare fino al luogo in cui il giovane Lorenzo ha perso la vita lo scorso 14 giugno, sempre sulla stessa via in direzione Falchera.
Presenti al fianco dei protestanti anche il presidente della Circoscrizione 6 Valerio Lomanto e l’assessore regionale Maurizio Marrone, pronti a veicolare il messaggio agli organi competenti così da trovare una soluzione al problema nel più breve tempo possibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..