Cerca

La storia

Umidità e muffa nella casa Atc: «Vivo in questa condizione da 4 mesi» - IL VIDEO

Atc: «dalle nostre verifiche non risultano perdite»

Parti di intonaco che si sfogliano dal soffitto del bagno, e finestre sempre aperte per evitare di respirare l’odore di umidità che trasuda dalle pareti. «Vivo in questa condizione da circa quattro mesi» dice Loredana, inquilina dell’appartamento al piano terra, all’interno 1 dello stabile Atc di via Cimarosa 30.

Una situazione che è diventata insostenibile per la signora, che soffre di una malattia cronica. «Ho la casa sotto sopra», spiega mentre mostra le mani di bianco antimuffa date al muro che separa la zona pranzo dal bagno per tamponare il problema. «La vicina al piano di sopra una perdita. Non è di certo colpa sua, ma bisogna intervenire» sottolinea la signora Loredana, che ha segnalato più volte il problema all’amministratore dello stabile.

«Non si può vivere in queste condizioni – aggiunge – non faccio nemmeno venire i miei nipotini, è pericoloso» aggiunge chinandosi verso il battiscopa del muro color salvia della cucina, sollevando una spessa parte di cartongesso.
«Venerdì scorso è passato l’idraulico per vedere la situazione nell’appartamento di sopra, poi non si è più fatto vivo nessuno», e nel frattempo «anche la vicina – sostiene la signora – inizia ad avere perdite in casa».

L’impresa incaricata ha verificato «l’assenza di perdite attive» ha fatto sapere Atc. Un nuovo sopralluogo è stato svolto oggi dai tecnici dell’agenzia per la casa. Verifica che «ha confermato che non è presente alcuna infiltrazione nella cucina e nel bagno dell’alloggio» ha spiegato ancora Atc, ricordando come una decina di anni fa si era verificata un’altra perdita «che l’agenzia ha provveduto a rispristinare». «Probabilmente quello a cui la l’assegnataria fa riferimento è una piccola porzione di cartongesso parzialmente staccato che, compatibilmente con le risorse disponibili – ha concluso l’agenzia – e considerando le priorità manutentive, potrà essere oggetto di intervento».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.