l'editoriale
Cerca
Il fatto
05 Luglio 2024 - 16:00
Chiusa da giugno 2014 a causa del mancato superamento di test antisismici, la scuola primaria King1 di via Germonio 4 è ora in fase di riqualificazione. Un intervento di recupero e consolidamento strutturale molto atteso dal quartiere Aeronautica della Circoscrizione 3, spinto e voluto dai genitori degli alunni per cui nel 2017 avevano raccolto firme, ed il comune aveva inserito la King nell’elenco delle scuole da riqualificare.
I lavori previsti in realtà erano già partiti negli scorsi anni grazie a fondi stanziati dalla Regione, ma hanno subito ritardi tra ricorsi al Tar, Consiglio di Stato delle imprese arrivate dietro nella gara d’appalto e opere lentissime per le quali erano stati spesi appena 360mila euro; senza tralasciare il conseguente ed ingente rincaro dei materiali che aveva portato la spesa per il recupero della scuola a sei milioni e 144mila euro.
Mentre il Comune risolveva il contratto con l’impresa appaltatrice per gravi inadempimenti, e le altre ditte partecipanti alla gara rinunciavano a farsi carico delle operazioni, i fondi disponibili andavano persi. La Città – dopo avere ricevuto il via libera dal Ministero dell’Istruzione ad una proroga dei lavori «senza però i fondi a ribasso» come ha ricordato l’assessora all’Istruzione Carlotta Salerno –, ha lanciato un nuovo bando che ha visto la consegna dei lavori alla nuova ditta appaltatrice nell’ottobre dello scorso anno.
Il cantiere, del costo finale di 4milioni, è partito poche settimane fa e si concluderà nel mese di gennaio del 2025, anno in cui la primaria riaprirà le porte agli alunni, alcuni dei quali sono oggi ospitati nel plesso della scuola secondaria Mila di via Germonio 1. Un restyling totale che si aggiungerà agli interventi di mobilità che interessano la zona: il vicino corso Francia le vie Rieti e Murialdo che abbracciano il complesso scolastico Martin Luther King.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..