Cerca

Quale progetto?

L’ex Ivest è una terra di nessuno, i campi abbandonati da 22 anni - IL VIDEO

Sopralluogo con il coordinatore della 5 Luigi Borelli: «Dispiace vederli così»

Un’enorme catena con tanto di lucchetto per tenere a bada curiosi e malintenzionati. Si presenta così l’ex campo del Victoria Ivest di via Paolo Veronese, un tempo roccaforte del mondo del pallone e oggi simbolo del degrado e dell’abbandono. Incastonato tra le Case Fiat, in passato è stato persino ritrovo di balordi e prostitute. O dei ladri che hanno saccheggiato il rame della struttura.

Gli spogliatoi, depredati dagli sciacalli di tutto quello che si poteva portare via, accoglievano appunto qualche disperato che li ha aveva trasformati in una specie di appartamento. Poi le porte e le finestre sono state sigillate e oggi entrare sembra meno facile.

Tuttavia le buone notizie (se così vogliamo chiamarle) finiscono qui. Il rumore dei tacchetti dei ragazzi sui verdi prati del quartiere Madonna di Campagna è solo un ricordo lontanissimo. La biglietteria è vuota, anzi è sparita del tutto. Al pari della tribuna che quasi cade a pezzi, il campo (che non si vede, causa erba altissima) ha solo più le dimensioni di un rettangolo di gioco calcistico. Un problema anche per la Circoscrizione 5 che, tuttavia, ha le mani legate.

«Questi sono i vecchi campi dell’Ivest (che si è trasferito a pochi isolati di distanza) - racconta il coordinatore allo Sport, Luigi Borelli -. Noi ci siamo attivati per avviare un’interlocuzione con i proprietari (una società immobiliare) per cercare, almeno, di riqualificare l’ambiente». Nella zona molti altri impianti sportivi sono stati recuperati «e proveremo a fare qualcosa anche per l’ex Ivest».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.