l'editoriale
Cerca
La proposta
13 Luglio 2024 - 23:05
Sette anni dopo l’ultima installazione (in via Monteverdi) Comune di Torino e Circoscrizione 6 ci riprovano. Per fermare il via vai delle carovane in piazza Crispi, è allo studio l’installazione di altre porte anti-abusivi. Limitatrici in altezza e in grado di tenere lontani i camper, vero e proprio incubo dei residenti dei quartieri Barriera di Milano e Aurora. I precedenti, tuttavia, lasciano l’amaro in bocca. Dopo l’intervento del 2017, infatti, le porte in via Monteverdi sono state ripetutamente danneggiate. Finendo per diventare inutilizzabili.
Le numerose proteste di chi abita in piazza e dintorni hanno, però, convinto il centro civico a dare una speranza al progetto di installazione delle barriere che dovrebbe impedire ai camminanti di andare e venire e soprattutto di sostare indisturbati con camper e macchine di lusso nei piazzali antistanti corso Vercelli, ormai abbandonati. La collocazione delle porte anti-abusivi, tuttavia, è al momento solo una ipotesi. Ma un rimedio sempre più necessario per fermare l’eredità che camper e roulotte si trascinano a ogni loro passaggio.
«Inoltre - spiega il coordinatore all’Urbanistica della 6, Enrico Scagliotti -, chiediamo anche qualche controllo in più da parte delle forze dell’ordine». La proposta è «creare un parcheggio ad hoc esclusivo per i condomini dei palazzi, in modo da allontanare i camper - continua la coordinatrice all’Ambiente della 6, Giulia Zaccaro -, o in alternativa una pedonalizzazione della piazza, nell’attesa del progetto definitivo del Comune. Tuttavia riteniamo fondamentale non fare aspettare oltre modo i residenti di quella piazza che da tempo vivono nel degrado».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..