l'editoriale
Cerca
L'evento
07 Settembre 2024 - 17:15
I barattoli di vetro sono allineati sui tavoli, e mentre l’aria lentamente si impregna dell’odore della salsa che cuoce nei pentoloni, il suono del passapomodoro elettrico si mescola alle chiacchiere dei partecipanti, facendo respirare un’aria di festa, unità e collaborazione. Mirafiori torna ad animarsi di vita con la Social Passata, un’iniziativa che dopo tanti anni continua a unire tradizione e comunità, attirando un numero sempre maggiore di partecipanti e affermandosi come il vero e proprio evento “simbolo” di fine estate nel quartiere.
Organizzata da Orti Generali presso la vecchia serra di strada Castello di Mirafiori 38, la Social Passata è tornata a grande richiesta per altri tre giorni, fino a oggi, e come per le edizioni passate ha permesso ai partecipanti di fare scorte di salsa di pomodoro per l’inverno, sfruttando le postazioni libere e l’attrezzatura messa a disposizione da Orti Generali per cucinare in gruppo, così da passare un bel momento di convivialità, fare scorte e imparare qualche trucchetto da chi ormai ha fatto della preparazione della salsa la propria arte.
Tutti pazzi per la salsa di pomodoro
Il contributo per la partecipazione, pari a 35 euro per mezza giornata, garantisce l’utilizzo di circa 30 kg di pomodori per ogni postazione. Nei primi due giorni, le sessioni svolte dalle 9 a ora di pranzo e e nel primo pomeriggio hanno visto alternarsi numerosi gruppi, rispettando il limite di due persone per postazione, con piena soddisfazione da parte dei partecipanti.
A Mirafiori si prepara la passata social
Un successo dovuto non solo all’efficienza organizzativa, ma anche alla capacità di Orti Generali di creare un forte senso di comunità e di divertire e intrattenere i presenti con svariate attività a tema, come il laboratorio per famiglie “Facciamo i cavatelli con Maria” organizzato nella mattinata di sabato, e il talk “Agricoltura e mondo del lavoro” con la partecipazione della giornalista e scrittrice Stefania Prandi in programma per domani alle 18.
Weekend al gusto di pomodoro a Mirafiori
Un evento che continua quindi a offrire un’opportunità per famiglie, amici e abitanti del quartiere di lavorare insieme, riscoprendo un’antica tradizione, condividendo strumenti e spazi, confrontandosi e scambiandosi consigli durante la lavorazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..