l'editoriale
Cerca
IL FATTO
03 Ottobre 2024 - 17:20
Caterina era al suo primo volo. È scossa, lo spavento è stato forte. Laura non scorderà mai quel rumore «uno scoppio simile a quello di una gomma» e per Angelica è stata un’esperienza talmente stressante che è sicura di avere la febbre. Tra i passeggeri del volo Ryanair Brindisi-Torino dove un motore ha preso fuoco a pochi istanti prima del decollo, ci sono anche loro. Atterrati (con un altro aereo) a Torino Caselle alle 15 (anziché alle 10) escono velocemente dirigendosi verso l’uscita dell’aerostazione, ansiosi di dimenticare il prima possibile questa brutta avventura.
«Ci siamo spaventati molto ma loro, quelli dell’equipaggio, sono stati bravissimi! Ci hanno trasmesso sicurezza. Infatti poi abbiamo ripreso l’aereo per tornare a Torino» racconta Anna Rita con un sorrishttps://www.youtube.com/watch?v=igZrHReo0Yso. «Alla fine è andata bene».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..