l'editoriale
Cerca
Salone dell'Auto
14 Ottobre 2024 - 20:50
dal nostro inviato a Parigi
Si mette davanti alla Alfa Romeo Junior Veloce, «davvero la più veloce che abbiamo, non solo di nome», Santo Ficili, da pochi giorni amministratore delegato del Biscione e anche di Maserati. Un torinese alla guida di due dei maggiori brand del Gruppo, lui che ha una storia totalmente legata a Fiat.
«È un onore poter ricoprire questo ruolo - ci dice - dopo tanti anni passati in azienda. Oltretutto, Alfa Romeo e Maserati insieme: motivo di enorme soddisfazione».
Quindi ora tocca a lei rappresentare Torino, l’Italia e la storia in Stellantis, che si dice essere ormai poco italiana.
«Sì è esattamente così. Sono un italiano orgoglioso. E mi piace ricordare mio padre, che era operaio proprio in linea a Mirafiori. Quindi la mia formazione parte dall’educazione che lui mi ha dato, poi tanti anni in azienda: sono anche ex Allievo Lancia. Quindi tutta questa esperienza che spero sia utile per questi due marchi straordinari».
Dietro di lei c’è la nuova Junior Veloce.
«Una macchina davvero fantastica che siamo convinti ci darà tante soddisfazioni sul mercato italiano e non solo»
Per il Made in Italy e il made in Torino, che prospettive abbiamo?
«Vedremo. Su Torino ci sono dei grandissimi progetti che il nostro amministratore delegato, Carlos Tavares, ha dichiarato più volte. Abbiamo un polo dell’eccellenza. Dunque sono sicuro che Torino continuerà a stare al centro delle attenzioni di Stellantis, come Parigi e come New York».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..