Cerca

Il caso

Bastonate, urla e lanci di bottiglie e cestini: terrore ai giardini Madre Teresa - IL VIDEO

Mattinata da incubo a causa della nuova maxi rissa tra spacciatori e sbandati

Sono le 13.30 di mercoledì 30 ottobre quando ai giardini Madre Teresa di corso Vercelli va in scena un'incredibile e violentissima rissa tra spacciatori e bande rivali. Con tanto di lancio di bastoni e cestini dell'immondizia. Le immagini, riprese da un residente del quartiere, raccontano meglio di tante parole la critica situazione di questo punto verde di borgo Aurora che nonostante la riqualificazione continua a essere nelle mani dei delinquenti.

Minuti e minuti di pura follia, con i residenti in fuga e i pusher a farla da padroni. A denunciare il caso, ancora una volta, è il capogruppo di Fdi della Circoscrizione 7, Patrizia Alessi. "Da sempre dico che le tante bottiglie di vetro diventano armi pericolose durante le risse - accusa Alessi -. In questo giardino c’è sempre una violenza latente che da un attimo all’altro sfocia in risse come quella di oggi. Siamo stufi delle parole mai seguite dai fatti, senza la volontà politica non si risolvono le criticità sempre maggiori di questo angolo di Aurora".

Le allarmanti condizioni dei giardini

La Città ha posizionato sei telecamere, da poco ha speso 500mila euro per riqualificare il Madre Teresa mentre la Giunta della Circoscrizione 7 ha inserito tra giugno e luglio alcuni momenti culturali e di gioco. Ma tutto questo continua a essere vanificato dal via vai dei disperati e dei venditori di morte.

"Purtroppo quello che costantemente accade al Madre Teresa di Calcutta è sotto gli occhi di tutti - così la consigliera della Lega, Daniela Rodia -. Non è più possibile rimanere inermi davanti a risse così violente che mettono in pericolo anche i bambini che, in quel giardino, provano ad avere il loro piccolo angolo di svago! Due contesti che non possono e non devono coesistere. È ora di trovare una soluzione".

"La rissa di stamani in pieno giorno - conclude il presidente della 7, Luca Deri -, evidenzia una seria criticità. Il pronto intervento delle Forze dell'Ordine, sempre presenti sul territorio, ha scongiurato il peggio. Grazie alla presenza delle telecamere sarà possibile risalire ai responsabili".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.