l'editoriale
Cerca
LA NOTIZIA
11 Novembre 2024 - 07:10
Un piano criminoso studiato nei minimi dettagli, ma che non ha avuto il successo sperato. La scena si svolge venerdì pomeriggio a Settimo Torinese, dove i carabinieri hanno arrestato un 21enne con un passato già segnato dalla giustizia. Il giovane, infatti, aveva architettato un furto che sembrava perfetto, ma che ha trovato sulla sua strada l’attenzione e l'efficienza delle forze dell’ordine.
Il piano era semplice, ma audace. Il 21enne aveva ordinato online quattro smartphone per un valore complessivo di 6000 euro, utilizzando come destinazione un indirizzo fittizio. La clausola di pagamento? Il contrassegno, quella modalità che gli avrebbe permesso di mettersi in tasca il bottino senza pagare un centesimo. Il furto sarebbe dovuto avvenire proprio al momento della consegna, durante il transito del corriere, che avrebbe visto il giovane approfittare dell'occasione per fare incetta dei nuovi cellulari.
Ma i militari hanno intercettato il giovane proprio mentre metteva in atto il furto, cogliendolo sul fatto e arrestandolo prima che potesse mettere le mani sul bottino. La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita, ma l'indagine non si ferma qui. Gli investigatori stanno ora cercando di ricostruire se il modus operandi del giovane sia stato utilizzato anche in altre zone. L’idea di utilizzare il contrassegno e di ingannare il corriere con destinatari fittizi potrebbe essere stata replicata anche nelle regioni limitrofe, aumentando così l’ipotesi che il 21enne avesse degli eventuali complici o stesse agendo in una rete più ampia di truffatori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..