Cerca

Cucina & Business

Dove si mangia meglio in Italia? Per Edoardo Raspelli in Piemonte: ecco cosa ha detto VIDEO

Le risposte del celebre critico gastronomico sul miglior piatto del 2024 e lo chef rivelazione del 2025

Dove si mangia meglio? E qual è lo chef migliore di questo 2024 appena andato via? Chi sarà la rivelazione del 2025? Lo dice Edoardo Raspelli, il celebre critico gastronomico, che ha trovato il migliore ristorante d'Italia proprio in Piemonte. Nel video, ecco le sue parole e, qui, vediamo quali sono state le sue scelte.

Raspelli ha risposto a un sondaggio che, da sette anni, propone il giornalista Andrea Cuomo su Il Giornale. Cuomo ha posto sei domande a 77 giornalisti e opinion maker italiani, tra cui i critici Luigi Cremona, Paolo Marchi, Edoardo Raspelli appunto, nonché direttori e curatori di guide e delle maggiori testate specializzate: Lorenzo Ruggeri del Gambero Rosso, Anna Prandoni di Gastronomika, Leila Salimbeni di Spirito di Vino, Valentina Marino e Annalisa Zordan del Gambero Rosso, Andrea Grignaffini dell’Espresso, Gabriele Zanatta di Identità Golose.

Ecco le 6 domande poste agli esperti:

1 - il pasto più interessante/buono/stimolante del 2024

2 - lo chef del 2024

3 - lo chef rivelazione del 2025

4 - l’ingrediente del 2025

5 - la destinazione gourmet del 2025

6 - la parola del 2025

Queste le risposte di Edoardo Raspelli.

Per Raspelli, il pasto più interessante e buono, stimolante, del 2024 è stato al Relais Le Cattedrali di Antonino Cannavacciuolo, ad Asti, con lo chef Gian Luca Renzi.



Lo chef del 2024 è invece Gianni Tarabini, La Presef /La Fiorida (Mantello, Sondrio), mentre per lo chef che sarà la rivelazione del 2025 si torna in Piemonte, con Francesco Morano, di Pinocchio dai Bertinotti a Borgomanero, in provincia di Novara.



L’ingrediente del 2025 è il Pampepato di Terni ad I.G.P. , Indicazione Geografica Protetta; la destinazione gourmet del 2025:
la Sicilia; le parole del 2025 sono quelli di Mauro Bassini ”Non c'è più gusto. Il tentato suicidio della cucina italiana". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.