l'editoriale
Cerca
l'errore social
17 Gennaio 2025 - 16:10
Recentemente, l'account ufficiale del torneo di tennis Roland Garros è stato protagonista di una gaffe che potrebbe essere ricordata a lungo. Un coro popolare tra i tifosi del Milan, inneggiante contro la Juventus, è stato infatti confuso con la celebre canzone "Sarà perché ti amo" dei Ricchi e Poveri, e utilizzato per aumentare l'engagement sui social. Chi gestisce i profili della manifestazione tennistica, colpito dall'effetto suscitato dal coro tra la folla, ha creduto di poterlo impiegare come "effetto speciale" all'interno di una clip promozionale. Accompagnato dalla frase "C'è sempre tempo per il tennis" e dall'indicazione erronea del titolo della melodia, il video è rimasto online per quasi due giorni prima che l'errore venisse riconosciuto e il contenuto rimosso. Ciò, tuttavia, non è bastato a evitare le molte prese in giro che si sono diffuse a causa dell'inconveniente. La canzone in questione, reinterpretata in una chiave provocatoria contro la Juventus, è stata inserita in un video su TikTok, il quale contava il tempo rimanente fino al secondo slam della stagione previsto a Parigi, dopo gli Australian Open attualmente in corso.
La pagina ufficiale del Roland Garros ha pubblicato questo tiktok non accorgendosi di aver messo la versione di “Sarà perché ti amo” sbagliata, quella nostra contro i gobbi.
— Albe Jr (@Alberto81256890) January 17, 2025
Sto annaspando pic.twitter.com/OIioFh7Erv
Ecco il testo rivisitato: "Che confusione, sarà perché tifiamo… è un'emozione, che sale piano piano… stringimi forte e stammi più vicino… e chi non salta è un gobbo juventino… lalalalalala". Alla reazione generale non poteva mancare la Juventus stessa, che ha scelto di rispondere con ironia. Nei commenti al post ormai virale, il club ha ribattuto con un semplice ma eloquente: "Fratello, perché", accompagnato da un'emoji in lacrime, evidenziando così la sorpresa per l'accaduto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..