Cerca

Il sequestro

Una villa, tre automobili e preziosi: sequestrati i beni dei finti tecnici del gas

I due complici si spacciavo come addetti e poi derubavano le vittime, che spesso erano persone anziane

Un blitz della polizia ha sequestrato beni per un valore complessivo di oltre 400.000 euro, colpendo duramente il patrimonio illecito accumulato da due cittadini italiani, di 29 e 45 anni, noti alle forze dell’ordine per numerose truffe ai danni di anziani. L'operazione è stata condotta dalla divisione polizia anticrimine della Questura di Torino, su mandato del tribunale.

Nel mirino degli agenti sono finiti una villa e un terreno agricolo a Piobesi, tre autovetture, un motoveicolo, tre orologi di lusso firmati Rolex, gioielli e denaro contante. Un sequestro che affonda le radici in un’approfondita indagine patrimoniale, avviata a seguito di un'inchiesta della squadra mobile e culminata, nell’aprile dello scorso anno, con l’arresto dei due complici.

Il modus operandi era sempre lo stesso: si presentavano come falsi tecnici incaricati di controllare i termosifoni, guadagnandosi la fiducia delle vittime – spesso persone anziane e vulnerabili – per poi derubarle di denaro e oggetti preziosi all’interno delle loro abitazioni.

Ora, oltre al sequestro dei beni, la questura ha richiesto per i due la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per tre anni, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. Un duro colpo per chi ha costruito la propria ricchezza sulla pelle dei più fragili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.