l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
06 Febbraio 2025 - 19:10
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha partecipato oggi a un’importante missione umanitaria denominata "Food For Gaza", partita dall'aeroporto di Ciampino e diretta in Israele. Questo progetto coincide con l'approdo al porto di Ashdod di una nave cargo italiana, caricata con 15 camion speciali progettati da Iveco e sostenuti dalla Regione Piemonte, destinati a trasportare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Oltre ai veicoli, il carico include 15 tonnellate di aiuti umanitari non alimentari, forniti dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Accompagnato dalla professoressa Franca Fagioli, direttrice del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, e dal dottor Sebastian Asaftei, il presidente Cirio ha ribadito l’impegno del Piemonte nella solidarietà internazionale. I due specialisti esamineranno le cartelle cliniche di bambini malati oncologici, al fine di trasferirne alcuni al Regina Margherita nelle prossime settimane. In particolare, quattro giovani pazienti con le loro famiglie saranno accolti e ricoverati a Torino.
«Il Piemonte dimostra ancora una volta la propria vocazione solidale», ha dichiarato Cirio, ricordando l’impegno preso con il governo e il ministro degli Esteri Antonio Tajani di ospitare fino a undici bambini malati provenienti da Gaza.«Con l’avvio della fase operativa, grazie al sostegno del nostro sistema sanitario e delle associazioni, trasferiremo presto i primi quattro bambini a Torino, garantendo anche l’accoglienza delle loro famiglie», ha aggiunto.
La professoressa Fagioli ha sottolineato che la missione rappresenta un ponte tra l'ospedale torinese e i giovani pazienti di Gaza, resa possibile dalla cooperazione tra forze diplomatiche e sanitarie israeliane e palestinesi. «Siamo pronti ad accogliere bambini affetti da leucemie, linfomi o tumori solidi, il cui trattamento è stato interrotto dai bombardamenti. La nostra presa in carico sarà inclusiva e sensibile alle loro esigenze e a quelle dei familiari, supportata dal terzo settore», ha affermato.
Questa iniziativa solidale del Piemonte si inserisce in una serie di progetti umanitari simili, come il trasferimento di due giovani pazienti da Gaza lo scorso anno e l'accoglienza di 22 bambini malati di tumore dall'Ucraina nel 2022. Regione e Comune di Torino continuano a sostenere proattivamente iniziative umanitarie per far fronte all'emergenza in Gaza, collaborando con ospedali e Protezione Civile regionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..