l'editoriale
Cerca
IL CASO
16 Febbraio 2025 - 18:40
A Piazza Stampalia, due anziani del Centro d'incontro del quartiere hanno deciso di salire sul tetto dell’edificio per rimuovere le foglie che ostruivano le grondaie. Il tutto è stato ripreso in un video e in poche ore, ha fatto il giro dei social.
Nel video si vedono i due uomini a circa sei metri di altezza, muoversi con cautela lungo il bordo del tetto. Uno di loro, con una cazzuola in mano e l’appoggio di un bastone, si sposta con difficoltà, mentre l’altro, sdraiato sulle tegole, raccoglie le foglie e le getta giù. A terra, un terzo uomo tiene un bidone per raccogliere i detriti.
Secondo Carmelo Nicosia, presidente del centro, la decisione di intervenire sarebbe nata dalla necessità di liberare le caditoie intasate, senza valutare i rischi. Il tetto, già danneggiato la scorsa estate a seguito di un furto di lamiere, presenta ancora problemi strutturali e dovrebbe essere riparato entro la fine del mese.
Il video è stato rilanciato su Facebook da Domenico Garcea, consigliere comunale di Forza Italia, che ha espresso il suo sdegno: «Avevo ufficialmente richiesto al sindaco e alla giunta di eseguire con urgenza i lavori di ripristino. E purtroppo, con rischi e pericoli, a intervenire sono stati i cittadini che chiedevano solo di poter fruire di quello spazio di aggregazione. Che vergogna!».
A gennaio, Garcea aveva già chiesto un intervento per sistemare il tetto. Dopo il furto di rame, infatti, si erano create infiltrazioni d’acqua che rendevano difficile l’utilizzo della struttura. Garcea aveva segnalato il problema al Comune, sollecitando una soluzione veloce per permettere ai cittadini di continuare a usare lo spazio per le loro attività.
Replicano dal Comune: «La Divisione Manutenzione Edifici Comunali ha dato incarico all’impresa aggiudicataria dei lavori di manutenzione ordinaria di eseguire la riparazione della copertura. La ditta ha effettuato un primo sopralluogo nel mese di gennaio, constatando la totale mancanza di alcuni pannelli in lamiera grecata. Effettuate le misure e campionata la tipologia di lamiera, l’impresa ha effettuato tra i fornitori la ricerca dei nuovi pannelli in lamiera grecata necessari, riscontrando notevoli difficoltà a reperire lamiere grecate identiche a quelle installate, che risalgono ai primi anni 80 del secolo scorso, e attualmente non più reperibili sul mercato. A fronte dei ripetuti solleciti della Direzione Lavori, si è quindi stabilito di installare delle pennellature “compatibili” presenti sul mercato, che verranno posate con l’ausilio di un ponteggio entro la fine del mese di febbraio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..