Cerca

la fine del ramadan

Ventimila musulmani "invadono" Parco Dora. Il sindaco: «La religione non parla di guerra»

Appuntamento per celebrare l'Eid Al Fitr, la tradizionale festa che segna la fine del mese del digiuno

Erano in migliaia (le prime stime parlano di 20mila persone) questa mattina, domenica 30 marzo, a Parco Dora, tradizionale luogo di ritrovo per tutti i musulmani di Torino per celebrare l'Eid Al Fitr, la festa che segna la fine del Ramadan (il mese in cui i musulmani praticano il digiuno).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stefano Lo Russo (@lorussostefano)

A Parco Dora era presente il sindaco Stefano Lo Russo, accompagnato da uno dei suoi "predecessori", Valentino Castellani. «Torino è una città che si è costruita sulla capacità di includere persone che arrivavano da luoghi diversi, con usanze diverse e religioni diverse. E questo - ha dichiarato il sindaco - ha permesso a molte persone di trovare qui un'occasione di vita, di riscatto sociale. Sappiamo che ci sono situazioni complesse. Ma le religioni parlano di amore, non di odio. Parlano di pace, non di guerra. Parlano di confronto e di incontro, non di scontro».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.