l'editoriale
Cerca
Le proteste a Porta Nuova
20 Aprile 2023 - 17:09
Il treno che viene dal Sud, da Napoli, doveva arrivare a Porta Nuova alle 12,20, ma il deragliamento di Firenze ha ritardato il viaggio di quasi cinque ore. Tra i passeggeri giunti in stazione, tutti molto stanchi, più che rabbia, emergeva rassegnazione. Tra loro anche gli atleti di calcio giovanile che a Torino parteciperanno al Torneo delle Regioni. Dopo l'ultimo Freccia Rossa da Napoli, non c'è più stato alcun convoglio in ritardo, in più numerosi in mattinata. Tra i numerosi viaggiatori, uno è stato colto da malore.
«Mi manca l'aria, fatico a respirare, chiamate un'ambulanza», ha detto un passeggero di 79 anni che ha fatto chiamare alle 5,38 un'ambulanza del 118 dall'interno dell'Intercity notturno Milano-Salerno in cui erano bloccate 160 persone, fra cui anche un paio di neonati.
Quando si è sentito male il treno si era fermato per causa di forza maggiore già da tre ore nella piccola stazione di Zambra per il distacco dell'alimentazione elettrica a causa del deragliamento di un vagone merci avvenuto pochi chilometri più avanti, a Firenze Castello.
Verso le 8.00 il 118 ha dato soccorso ad un altro viaggiatore in questo caso per una crisi metabolica
Il soccorso è stato attivato con codice verde, per una crisi respiratoria, i passeggeri non potevano scendere per motivi di sicurezza poiché il convoglio era fuori dalla banchina della stazione. L'uomo è stato fatto scendere all'aria aperta ed è stato curato sul posto. Verso le 8.00 il 118 ha dato soccorso ad un altro viaggiatore in questo caso per una crisi metabolica. I passeggeri dopo le 10 hanno raggiunto la stazione di Prato nell'Intercity, trainato con un locomotore a gasolio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..