l'editoriale
Cerca
Follia a Torino
23 Aprile 2023 - 17:46
Per qualche like in più. E non è il titolo di un film che fa il verso agli spaghetti-western, ma l’obiettivo di molti teenager che, per acchiappare i “mi piace” sui social, negli ultimi tempi si prestano a sfide al limite che possono costare molto care.
Nel gergo giovanile si chiamano “challenge”, e sono le più disparate: aspettare l’autobus alla fermata e appendersi dietro al mezzo, imboccare i binari del tram con la macchina. Nei casi più estremi, percorrere contromano un’autostrada a 130 chilometri orari o anche più. Con tutti i rischi del caso. Una moda che impazza da quando hanno preso piede Instagram e, soprattutto, TikTok. Diffusa in tutta Italia, non poteva non contagiare anche i ragazzi torinesi. Minorenni, per lo più. Attenzione però, qui non si parla di baby gang, non ci sono rapine o furti né coltelli o pistole in bella vista. Qui si tratta solo di “ragazzate”, bravate fatte per il gusto di trovare un antidoto alla noia oppure per acquistare popolarità nel mondo virtuale.
E allora ecco servita la “bus surfing”: due ragazzini incappucciati aspettano il pullman in via Nizza, nei pressi del grattacielo della Regione, e ci saltano sopra aggrappandosi alle maniglie sul retro. Dopo qualche fermata, scendono in fretta e furia e si danno alla fuga. Nel compiere la bravata sono riusciti a filmarsi, dunque missione compiuta.
Per approfondire leggi anche:
Dai bus al tram, la musica non cambia. Alla Falchera un giovane sale sul tetto del tram 4, mangia una brioche, accende il telefono e si filma: «Sono qui ragazzi, sopra un tram. Sto mangiando le mie brioches». Video caricato su Instagram, centinaia di commenti e like, e subito si diventa virali. Rischiando anche la vita, primo perché quel giovane si trova vicinissimo ai cavi elettrici del mezzo e, secondo, perché può cadere dal tram in corsa. Però il ragazzo ha un profilo Instagram da 30mila seguaci e allora, secondo lui, il gioco vale la candela. E che dire allora di chi per una scommessa percorre contromano la tangenziale o l’autostrada. Succede diverse volte, anche sulla Torino-Savona.
Infine, l’ultima tendenza del momento: correre con la macchina sui binari del tram.
A Torino, questa “moda” sta purtroppo andando a gonfie vele, come testimoniato dai numerosi video che appaiono quotidianamente su “Welcome to Favelas”, canale Telegram e pagina Instagram molto conosciuti tra i giovanissimi. Qui vengono caricate tutte le bizzarrie che si trovano in Rete, da tutta Italia. Torino compresa, e ultimamente impazzano i filmati che vedono gli automobilisti andare sui binari di corso Cairoli.
Per approfondire leggi anche:
Nell’ultimo caso, capitato soltanto qualche sera fa, una Panda quasi arriva a scontrarsi col tram 16 il cui conducente deve giocoforza arrestare il mezzo. Ma follie del genere si sono ripetute diverse volte nella zona dei Murazzi. Che sia anche questa l’ennesima “challenge” o forse sbadataggine dopo qualche bicchiere di troppo, si tratta comunque di un fenomeno pericoloso. Cosa non si fa, per qualche like in più.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..