l'editoriale
Cerca
Sequestrati 400.000 euro
26 Aprile 2023 - 09:37
Il trucco è vecchio ma funziona sempre: qualche monetina lanciata a terra da un bandito, la vittima che crede di averle perse e si distrae un attimo e il complice le fa sparire la borsa. Uno stratagemma utilizzato soprattutto contro donne anziane e sole, "agganciate" nei parcheggi di supermercati e cimiteri da una banda specializzata che è stata sgominata questa mattina dai carabinieri della compagnia di Susa.
I militari hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Torino su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di 8 peruviani residenti a Torino (2 portati in carcere, 1 ai domiciliari e 5 con obblighi di firma) che dovranno rispondere, a vario titolo, di furto aggravato, ricettazione e utilizzo fraudolento di carte di pagamento.
L’indagine era partita nel settembre del 2021 dopo le denunce di alcune vittime, derubate tra la Val di Susa e la cintura ovest di Torino, ha permesso di ricostruire il modus operandi della banda, solita colpire soprattutto donne sole e molto anziane (anche ultraottantenni), che venivano derubate delle proprie borse, dopo essere state distratte dal lancio a terra di alcune “monetine”. Una volta prese le borse il gruppo recuperava dai portafogli e dai cellulari delle vittime i bancomat con i relativi codici di accesso, prelevando nei minuti successivi migliaia di euro dai loro conti correnti o comprando beni nei negozi delle grandi firme.
Nel corso dell’indagine, che ha permesso di ricostruire ben 80 colpi, sono stati già eseguiti 10 arresti in flagranza di reato, 3 ordinanze di custodia cautelare, 1 provvedimento di cattura internazionale emesso dall’Autorità Giudiziaria peruviana a carico di un uomo ricercato per rapina a mano armata e sequestro di 25 persone, nonché 2 fermi di indiziato di delitto per ricettazione. Sono stati inoltre sequestrati beni per un valore di circa 300.000 euro, oltre a 100.000 euro in contanti, in gran parte occultati nelle abitazioni di alcuni ignari anziani ad opera di alcune badanti peruviane, indagate per ricettazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..