l'editoriale
Cerca
MAGIA NATALIZIA
04 Dicembre 2024 - 18:00
Le luminografie e gli spettacoli di 'Immaginaria' 2023. (Credit photo: @fabiodipinto fonte Instagram)
Dettagli evento
Ogni anno, Venaria si trasforma in un luogo dove la magia prende vita, unendo storia e modernità in un mix di luci e suoni. Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il programma 'Immaginaria' offre una serie di eventi che vanno dal videomapping ai concerti, dalle parate natalizie ai mercatini, per vivere un Natale da sogno.
Ogni sera, all'imbrunire, le facciate della Torre dell'Orologio e di Castelvecchio della Reggia si animano grazie al videomapping immersivo "Luminographie", ideato dal light designer italo-francese Gaspare Di Caro. Questo spettacolo di luci trasforma le architetture storiche in tele viventi, creando un'atmosfera fiabesca che avvolge il centro storico di Venaria.
Visualizza questo post su Instagram
Il Natale a Venaria non è solo un tripudio di luci, ma anche di suoni. Sabato 7 dicembre, alle ore 17.30, l'Orchestra Barocca dell'Accademia di Sant'Uberto si esibirà nella Cappella di Sant'Uberto della Reggia. Sotto la direzione del Maestro Alberto Conrado, il concerto presenterà musiche di F. Barsanti, G.P. Telemann, J.F. Fasch e B. Galuppi, chiudendo il programma annuale "Cerimoniale e Divertissement 2024".
Le domeniche sono dedicate alle famiglie, con visite guidate e laboratori didattici che esplorano la tradizionale festa dello Zapato, un'antica ricorrenza sabauda. I bambini potranno partecipare a una caccia al tesoro, cercando i doni nascosti nelle scarpette, proprio come facevano i piccoli principini di un tempo.
Il ciclo cameristico presentato da Lingotto Musica offre quattro appuntamenti nella Sala di Diana, dal 27 al 30 dicembre, con giovani solisti e formazioni emergenti. Un viaggio musicale attraverso quattro secoli, che spazia dalle melodie barocche ai ritmi del Novecento americano.
Il 1° gennaio 2025, il celebre violoncellista Mario Brunello si esibirà nella Cappella di Sant'Uberto, regalando al pubblico un concerto indimenticabile. Brunello, noto per il suo stile autentico e appassionato, ha collaborato con i più importanti direttori d'orchestra e si è esibito con le più prestigiose orchestre del mondo.
Visualizza questo post su Instagram
Per chi desidera visitare la Reggia durante le festività, è importante ricordare che il 24 dicembre la chiusura sarà anticipata alle ore 15, mentre il 25 dicembre la Reggia e il Castello della Mandria resteranno chiusi. Dal 26 dicembre al 6 gennaio, l'apertura serale sarà garantita, ad eccezione del 31 dicembre e del 6 gennaio, con biglietti agevolati. Venaria Reale, con il suo ricco programma di eventi, si conferma una meta imperdibile per chi desidera vivere un Natale all'insegna della cultura, della tradizione e della bellezza.
Per informazioni sull'evento, aggiornamenti e biglietti visita il sito web della Reggia e di 'Immaginaria'.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..