l'editoriale
Cerca
STORIA & MISTERI
22 Gennaio 2025 - 10:08
La locandina delle visite guidate per la #domenicaalmuseo al Castello Reale di Racconigi
Dettagli evento
Il Castello Reale di Racconigi, custode di secoli di storia, apre le sue porte per raccontare uno degli anni più turbolenti della famiglia reale dei Savoia: il 1855. Domenica 2 febbraio, in occasione della Domenica al Museo, l’Ufficio Turistico di Racconigi, in collaborazione con le guide di Cuneo Alps, organizza un’esperienza unica con la visita guidata “1855 Annus Horribilis”.
Il 1855 fu un anno segnato da tragedie che scossero profondamente la corte sabauda. La morte della regina madre Maria Teresa d’Asburgo, seguita da quella della giovane regina e del duca di Genova, lasciò un vuoto irreparabile. A peggiorare la situazione, una guerra senza tregua e il crescente malcontento dei cattolici verso Vittorio Emanuele II misero il sovrano sotto pressione. In questo clima di lutto e tensione, il Castello di Racconigi, un tempo luogo prediletto della famiglia reale per le villeggiature, fu abbandonato, lasciando un’ombra di silenzio sulla città.
La visita guidata trasporterà i partecipanti tra le sale del castello, tra ritratti e memorie di Vittorio Emanuele II, per scoprire i segreti di un sovrano segnato dalle difficoltà. Attraverso aneddoti e curiosità, sarà possibile immergersi in un racconto che intreccia storia, emozioni e la bellezza senza tempo di una delle residenze più affascinanti del Piemonte.
L’evento prevede due turni di visita, alle ore 11:30 e alle 14:45. Il costo è di soli 5 euro a persona, comprensivo del biglietto d’ingresso. I bambini sotto i 7 anni partecipano gratuitamente, rendendo l’esperienza ideale per tutta la famiglia.
Visualizza questo post su Instagram
Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Turistico di Racconigi presso il Palazzo Comunale in Piazza Carlo Alberto, oppure rivolgersi a Conitours al numero 0171.696206 o via email all’indirizzo info@cuneoalps.it. Un’opportunità imperdibile per scoprire il fascino e i segreti di un castello che ha visto passare secoli di storia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..