l'editoriale
Cerca
FOOD
29 Gennaio 2025 - 13:35
Immagine di repertorio
Dettagli evento
Slitta di due giorni, ma l'attesa sarà dolcissima: dal 14 al 16 febbraio, Piazza Martiri della Libertà a Rivoli si trasformerà in un paradiso per gli amanti del cioccolato. Torna la Festa del Cioccolato Artigianale, un evento che riunisce maestri cioccolatieri da tutta Italia per raccontare e far assaporare l’eccellenza di un prodotto lavorato secondo tradizione. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Rivoli, offre un’opportunità unica per scoprire le differenze tra il cioccolato artigianale e quello industriale, apprezzandone la purezza e la ricchezza di sapori.
Il cioccolato artigianale non è solo più puro, ma esalta al massimo gli aromi naturali del cacao, offrendo un’intensità di gusto che il prodotto industriale non può eguagliare. Alla Festa del Cioccolato Artigianale di Rivoli, i visitatori potranno scoprire e assaporare creazioni uniche, lavorate senza additivi né conservanti, per un’esperienza sensoriale autentica. Un viaggio nel vero sapore del cioccolato, lontano dalle produzioni di massa, dove ogni morso racconta tradizione e qualità.

La manifestazione non si limita a celebrare il buon cibo. Offre anche un ricco programma di attività per tutte le età. Per i più piccoli, il "Choco Play" sarà un vero paradiso di divertimento, con mascotte, truccabimbi e attività creative a cura del gruppo di animazione Nora Group. Un'occasione per stimolare la fantasia e il sorriso dei bambini, rendendo l'evento un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.
Un altro aspetto fondamentale della festa è l'educazione. I laboratori didattici, rivolti agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, mirano a far conoscere il cioccolato come alimento prezioso e a diffondere la cultura del consumo consapevole e responsabile. Gli insegnanti interessati a iscrivere le proprie classi possono prenotarsi sul sito ufficiale: www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laboratori. Un evento che unisce gusto, cultura e divertimento, celebrando una delle eccellenze più amate della tradizione italiana.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..