Cerca

Teatro

"Una ragazza fortunata" al Teatro Sant'Anna: il viaggio di Goldie tra sogno e realtà

Lo spettacolo, in scena il giorno della Festa della Donna, porterà gli spettatori negli Stati Uniti del proibizionismo e della musica jazz

"Una ragazza fortunata" al Teatro Sant'Anna: il viaggio di Goldie tra sogno e realtà

Dettagli evento

Al Teatro Sant’Anna la The Other MOOn Company APS presenta Una ragazza fortunata, uno spettacolo (consigliato a un pubblico dai 14 anni in su) che trasporta il pubblico tra Saint Louis e New Orleans, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Al centro della narrazione, la vicenda di Goldie, la storia vera di una giovane americana partita dalla campagna e giunta a trasformarsi da prostituta a ricca tenutaria di bordelli di lusso.

Quella di Goldie è una storia di ascesa sociale, ma anche il ritratto di un’epoca in cui il mondo cambia rapidamente. Sullo sfondo, il proibizionismo, la nascita del blues e del jazz, il fermento culturale e le nuove mode che plasmano la società. Il bordello, in questo contesto, diventa un microcosmo in cui si intrecciano destini, illusioni e desideri, e dove il sesso è solo uno degli elementi di un più ampio racconto sulla condizione umana.

Più che luogo di perdizione, il bordello diventa uno specchio della società, capace di rifletterne contraddizioni e trasformazioni. Qui si infrangono convenzioni sociali, si ridefiniscono le identità e si esplora il valore della dignità umana, affrontando tematiche ancora attuali come la discriminazione e l’identità di genere. La narrazione si sviluppa con un equilibrio tra ironia e profondità, sfidando pregiudizi e stimolando il pubblico a una riflessione più ampia.

A rendere ancora più immersiva l’esperienza teatrale sono la musica e la danza, ispirate ai balli nati nei bordelli americani di inizio secolo. Non un semplice accompagnamento, ma una parte integrante della storia: attraverso il ritmo e il movimento, il pubblico entra in sintonia con l’atmosfera vibrante di un’epoca carica di contraddizioni e speranze.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 335 7717653 o scrivere a infotomooc@gmail.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.