l'editoriale
Cerca
TEATRO
28 Febbraio 2025 - 19:15
Sara D'Amario
Dettagli evento
L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Polo artistico e culturale Le Rosine (via Plana 8/C) ospiterà Storie di Donne di Fuoco e di Luce, uno spettacolo teatrale che celebra le figure femminili che hanno contribuito a trasformare la storia. Ideato e interpretato da Sara D’Amario, con la regia di François-Xavier Frantz, lo spettacolo è un omaggio a quelle donne che, con determinazione e coraggio, hanno sfidato i propri tempi e aperto nuove strade. L’evento è sostenuto dalla Consulta Femminile del Consiglio Regionale del Piemonte.
Dalla mistica forza di Giovanna d’Arco alla determinazione incrollabile di Tina Anselmi, dall’ingegno di Katia Kraft alla spiritualità di Santa Caterina da Siena, passando per figure iconiche come Artemisia I di Caria e Zenobia, Storie di Donne di Fuoco e di Luce è un intreccio di vissuti che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore della società.
Sara D’Amario si fa tramite di queste donne straordinarie, portando in scena le loro voci con una narrazione intensa e autentica. «Ogni epoca ha cercato di racchiudere la donna in definizioni rigide, ma la sua essenza è sempre sfuggita ai confini imposti. Con questo spettacolo voglio far emergere la forza, la bellezza e la complessità delle donne che hanno cambiato il mondo», racconta l’attrice e direttrice artistica del Polo Le Rosine.
Senza bisogno di effetti scenici grandiosi, ma con il solo potere della parola e della presenza scenica, D’Amario attraversa epoche e culture, regalando al pubblico una riflessione vibrante sul ruolo della donna. Il pubblico sarà trasportato in un susseguirsi di emozioni: dal riso alla commozione, dalla meraviglia alla consapevolezza, in un’esperienza che vuole essere insieme celebrazione e stimolo al cambiamento.
L’evento, consigliato a partire dai 12 anni, ha ingresso a offerta libera. Il ricavato andrà a sostenere il Punto di Ascolto per Donne in Difficoltà, una delle nuove opere sociali dell’Istituto delle Rosine. Per partecipare è richiesta la prenotazione via email a eventi@lerosine.it. Un’occasione per rendere omaggio a donne straordinarie, lasciarsi ispirare dalle loro battaglie e riconoscere come il loro esempio continui a illuminare il cammino delle generazioni future.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..