l'editoriale
Cerca
TEATRO
04 Marzo 2025 - 17:15
I Jazz Quartet
Dettagli evento
Venerdì 14 marzo alle ore 21, il Polo Artistico e Culturale “Le Rosine” (Via Plana, 8/C) ospiterà Il Matto sulla Collina - Appunti di un mercante di musica, un evento che fonde teatro e musica in un’esperienza coinvolgente e intensa. Sul palco, l’attore Paolo Agazzi darà voce ai racconti del “Matto”, accompagnato dalle raffinate sonorità jazz dei Just Quartet e dall’amichevole partecipazione di Sara d’Amario.
Più che un semplice spettacolo, Il Matto sulla Collina è un percorso tra epoche e generi musicali, un affascinante intreccio di racconti, emozioni e note che attraversa oltre mezzo secolo di storia della musica. Dal Brasile di Pelé alla New York degli anni ’50, da Parigi a Londra fino agli anni ‘70, lo spettatore sarà trasportato in un universo sonoro popolato da leggende come Charlie Parker, Janis Joplin, i Beatles, Henry Mancini, Jobim, Billy Idol, Tom Waits e i Bee Gees.
Paolo Agazzi per i Just Quartet
La musica è protagonista indiscussa, ma non è sola: le figure femminili che l’hanno resa immortale si intrecciano ai racconti del Matto, omaggiando icone come Ella Fitzgerald, Lady Gaga, Helô Pinheiro, Joan Crawford, Bette Davis e molte altre. “La musica è una donna”, diceva Richard Wagner, e in questo spettacolo le donne sono le vere artefici dell’ispirazione, le stelle che brillano sul palcoscenico e che, come diceva Joan Baez, iniziano a incontrare difficoltà solo quando scendono da esso.
Ad accompagnare la narrazione, il talento musicale dei Just Quartet, formazione composta da Vincenzo Fiumara alla chitarra, Pasquale Genzano al basso, Gio Franco alla batteria e voce, e Monica Carelli alla voce. Il gruppo proporrà un repertorio di circa quindici brani, tra pezzi tratti dal loro album d’esordio Schnitzel & Noodles e reinterpretazioni jazz di grandi classici. Un sound raffinato e originale, capace di dare nuova vita a ogni nota, senza mai cadere nell’ovvio.
L’ingresso all’evento è a offerta libera e l’intero ricavato sarà destinato al Punto di Ascolto per Donne in Difficoltà, una delle opere sociali sostenute dall’Istituto delle Rosine. Il Polo Artistico e Culturale, infatti, non è solo un luogo di spettacolo, ma un punto di riferimento per il sostegno sociale, promuovendo iniziative come il Cerchio delle Mamme (e dei Papà) e la Musicoterapia per bimbi audiolesi.
I Just Qartet
Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo a: eventi@lerosine.it.
Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare dalla magia della musica e delle parole, e allo stesso tempo contribuire a un’importante causa sociale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..