Cerca

Giornata internazionale della Donna

Un gesto di solidarietà per l’8 marzo: al via la colletta “Per lei”

I Lions International promuovono una raccolta di prodotti per l’igiene personale femminile destinata alle donne in difficoltà

Un gesto di solidarietà per l’8 marzo: al via la colletta “Per lei”

Dettagli evento

La Giornata internazionale della Donna non è solo un momento di celebrazione, ma un’occasione per trasformare la solidarietà in azione concreta. Quest’anno, i volontari dei Lions International scenderanno in campo con la colletta "Per lei", un’iniziativa di grande valore sociale che si terrà l’8 marzo all’ipermercato Carrefour "La Certosa" (via Spagna, 10/12) dalle 9 alle 19. L’obiettivo? Raccogliere prodotti per l’igiene personale femminile e per la cura di sé, destinati alle donne in difficoltà.

Un piccolo gesto, come l’acquisto di un prodotto essenziale, può diventare un grande aiuto per chi si trova in situazioni di vulnerabilità. Il materiale raccolto verrà distribuito a quattro importanti realtà benefiche torinesi: l’associazione Nessun uomo è un’isola onlus, che opera all'interno dello storico carcere femminile Le Nuove; Il Pane sul Muricciolo, una bottega solidale di Rivoli al fianco delle persone più bisognose; le Colazioni Solidali organizzate dal Distretto Lions 108 Ia1 presso la casa di accoglienza di via Ghedini; e infine gli Asili Notturni di Torino, che offrono ricovero e assistenza alle fasce più fragili della popolazione.

"Per raccogliere e far arrivare i prodotti alle donne che ne hanno bisogno, collaboreremo con gli Alpini di Collegno, alcuni studenti dell’Unitre di Collegno, il gruppo torneo di Burraco mensile e la Proloco Associazione San Lorenzo, oltre ai nostri volontari", spiega Fedora Feltrin Bondesan, referente Lions del service. "L’8 marzo daremo vita a una grande macchina solidale per stare accanto alle donne invisibili e in difficoltà, affinché nessuna resti indietro o si senta sola".

L’iniziativa è promossa dai Lions Club Torino Due, Torino Rinascimento, Torino Risorgimento, Principe Eugenio e Rivoli Castello, che con questa colletta dimostrano come il volontariato possa fare la differenza nella vita quotidiana di chi affronta momenti difficili. Un aiuto concreto che va oltre la retorica e si traduce in un supporto tangibile, grazie alla generosità di chi parteciperà alla raccolta.

L’8 marzo, dunque, non sarà solo una data sul calendario, ma un’occasione per trasformare la consapevolezza in azione. Chiunque vorrà contribuire potrà farlo con un semplice gesto di generosità, che per molte donne rappresenterà un segnale di vicinanza e speranza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.