l'editoriale
Cerca
FESTA DELLA DONNA
06 Marzo 2025 - 14:30
Immagine di repertorio
Dettagli evento
Quattro appuntamenti per esplorare l’universo femminile tra cultura, movimento e condivisione. A Trofarello prende il via "Donne e altri piani ben riusciti", un ciclo di incontri organizzato dal Comune in collaborazione con la presidente del consiglio Barbara Villa. Dal 7 al 29 marzo, esperti, autrici e professionisti guideranno momenti di confronto e scoperta, alternando talk, presentazioni di libri e attività all’aria aperta.
Il primo incontro è in programma per venerdì 7 marzo alle 19:30 presso la Baraca degli Alpini, in Viale della Resistenza 21. Si partirà con un momento conviviale, l’"Apericena in Rosa", un’occasione per rilassarsi e socializzare in un’atmosfera accogliente. Il costo della serata è di 12 euro e la prenotazione è obbligatoria, da effettuare tramite WhatsApp ai numeri 338.3749353 o 366.5913235. Questo primo appuntamento rappresenta il modo ideale per dare il via al percorso con leggerezza, creando un momento di condivisione prima di affrontare i temi più profondi che caratterizzeranno gli incontri successivi.
Il secondo evento si terrà venerdì 14 marzo alle 21 presso il Centro Culturale Marzanati, in Via C. Battisti 25. La serata, dal titolo "Piccole donne crescono: cosa è successo?", vedrà la partecipazione di Agnese Lombardi, psicoterapeuta, e Paola Cagliero, biologa nutrizionista. Il focus sarà sui cambiamenti fisici e psicologici che caratterizzano la crescita delle ragazze, un argomento di grande interesse per i genitori che vogliono comprendere e accompagnare al meglio questa fase delicata. L’incontro è pensato per chi ha figlie dai 9 anni in su, offrendo uno spazio di confronto aperto e arricchente.
Venerdì 21 marzo, sempre alle 21 presso il Centro Culturale Marzanati, sarà invece il momento di dare voce alle storie di donne che hanno lasciato il segno. L’incontro sarà dedicato alla presentazione del libro "Torino, città delle donne, nelle parole di 22 protagoniste" di Maria La Barbera. L’autrice, insieme ad alcune delle donne intervistate nel volume, offrirà uno sguardo inedito su Torino, raccontando le esperienze di chi ha contribuito a trasformare la città con il proprio impegno. Un evento realizzato in collaborazione con l’Unitre di Trofarello, che promette di essere un’occasione preziosa per conoscere le voci e le storie di donne che hanno fatto la differenza.
L’ultimo appuntamento si svolgerà sabato 29 marzo, con una proposta che unisce benessere e scoperta del territorio. Alle 14:15, da Piazzale Europa, prenderà il via la "Camminata dinamica", un percorso che attraverserà la pianura e la collina trofarellese. Durante il tragitto è prevista una tappa al maneggio Babieca, in Strada Maiole, dove i partecipanti potranno visitare la struttura e godersi una merenda in compagnia. Il rientro è previsto per le 17:30, sempre in Piazzale Europa. Per partecipare si consiglia un abbigliamento comodo e sportivo, in modo da poter godere al meglio dell’esperienza all’aria aperta.
L’amministrazione comunale di Trofarello, prendendo spunto dalla Giornata Internazionale della Donna, ha ideato un programma che non si limita a celebrare le donne, ma racconta storie di rinascita e coraggio, offrendo spazi di confronto e condivisione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..