l'editoriale
Cerca
NATURA & SCIENZA
13 Marzo 2025 - 12:01
Stefano Mancuso (fonte: Instagram)
Dettagli evento
Un’occasione speciale attende gli appassionati di natura e scienza: il celebre neurobiologo vegetale Stefano Mancuso sarà protagonista di una serata all’Auditorium di Vinovo, mercoledì 19 marzo alle 20.45. Scienziato di fama internazionale e autore di numerosi saggi divulgativi, Mancuso è tra le massime autorità mondiali nello studio delle piante, organismi intelligenti e sensibili, capaci di scegliere, imparare e ricordare.
Durante l’incontro presenterà il suo ultimo lavoro, La versione degli alberi, un viaggio nella relazione tra uomo e natura che invita a riflettere sul destino del pianeta. Le piante, spesso relegate a semplice sfondo del nostro quotidiano, sono in realtà essenziali per la vita e la sostenibilità degli ecosistemi. Il libro, oltre a essere un’opera di divulgazione scientifica, offre spunti preziosi su come riconsiderare il nostro rapporto con il mondo vegetale.
La conferenza, adatta sia agli adulti sia ai ragazzi, affronterà temi cruciali come il cambiamento climatico, l’importanza degli alberi e la necessità di una maggiore consapevolezza ambientale. In un’epoca in cui l’impatto dell’uomo sugli ecosistemi è sempre più evidente, le parole di Mancuso risuonano come un invito all’azione. Le piante, costrette ad adattarsi per sopravvivere, possono insegnare molto sulla resilienza e sulla capacità di evolversi di fronte alle sfide.
L’evento offrirà l’occasione di approfondire il legame tra ecologia, sostenibilità e futuro del pianeta. Ascoltare un divulgatore del calibro di Mancuso è un’opportunità per ampliare la propria conoscenza sul mondo vegetale e sulla sua importanza per l’equilibrio della vita sulla Terra. Con i suoi studi e le sue pubblicazioni, Mancuso ha contribuito a trasformare il modo in cui percepiamo le piante, non più semplici organismi passivi, ma esseri complessi e interconnessi.
L’incontro è aperto al pubblico con ingresso libero fino a esaurimento posti. Un’occasione per scoprire nuove prospettive sulla natura e comprendere meglio il ruolo fondamentale delle piante nella nostra esistenza.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..