l'editoriale
Cerca
SCIENZA
17 Marzo 2025 - 12:30
Immagine di repertorio
Dettagli evento
Un pomeriggio tra stelle, razzi e robot per avvicinare i più piccoli al mondo della scienza e della tecnologia in modo coinvolgente e divertente. Sabato 22 marzo, dalle 15:30 alle 18:30, la World International School of Torino (WINS) si trasformerà in una vera e propria base spaziale, ospitando il WINS Science & Tech Day, un evento gratuito e aperto a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni.
L’iniziativa offre un’opportunità unica per scoprire l’universo attraverso la sperimentazione diretta, tra laboratori interattivi e attività creative. Come veri astronauti, i partecipanti potranno simulare un lancio sulla Luna con i visori VR di iFly SIMULATOR, rivivendo il mitico viaggio dell’Apollo XI, oppure intraprendere una Missione Marte con Infini.to Planetario di Torino: guidare un rover, raccogliere campioni di suolo alieno e programmare un robottino saranno solo alcune delle sfide spaziali proposte.
Il divertimento continua con Bricks 4 Kidz, che permetterà ai più piccoli di costruire veicoli spaziali con i LEGO Duplo, mentre i più grandi lavoreranno alla realizzazione di un mosaico collettivo, diventando ingegneri per un giorno.
Non mancheranno laboratori di robotica e game design, dove i ragazzi potranno progettare e programmare piccoli robot e personaggi di videogiochi nei WINS Labs. E per chi ama le parole tanto quanto le stelle, il laboratorio “Giochiamo con le parole”, in collaborazione con Gruppo Larc, offrirà un’esperienza educativa per stimolare la mente e l’apprendimento.
Anche la chimica diventa un gioco con MU-CH | Museo della Chimica, che propone tre esperienze esplosive: SO MU-CH EXPLOSIONS, un esperimento in tutta sicurezza pensato per i più piccoli, CRAZY ROCKETS, mini-gare di razzi di carta costruiti da piccoli ingegneri e STEAM QUIZ, una sfida a squadre tra scienza e fortuna. Per gli appassionati di fumetti e illustrazione, la Scuola Internazionale di Comics di Torino guiderà i partecipanti nella creazione di personaggi spaziali e nella realizzazione di brevi storie a fumetti, lasciando spazio alla fantasia.
Un pomeriggio all’insegna della scoperta, dove ogni bambino potrà sentirsi uno scienziato, un ingegnere o un astronauta per un giorno. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione online al seguente link: https://blog.worldinternationalschool.com/sciencetechday-1-1-0.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..