Cerca

INCONTRI

“Famiglia, donna e lavoro: un equilibrio possibile? Le risposte degli esperti in un evento ad Alba

Sfide, soluzioni e strategie per conciliare carriera e vita privata: esperti a confronto in Sala Riolfo

“Famiglia, donna e lavoro: un equilibrio possibile? Le risposte degli esperti in un evento ad Alba

Immagine di repertorio

Dettagli evento

In un mondo del lavoro in continua evoluzione, la questione dell'equilibrio tra famiglia, donna e lavoro rimane un tema cruciale e complesso. Martedì 18 marzo, alle 21, la Sala Riolfo di Alba ospiterà una tavola rotonda dal titolo emblematico: "Famiglia, donna e lavoro: un equilibrio possibile?". Un incontro che promette di esplorare le sfide e le opportunità che le donne affrontano nel bilanciare le loro vite professionali e familiari.

L'evento sarà introdotto da Silvia Moglia, Presidente del Comitato Pari Opportunità (CPO), e moderato dalla giornalista Valeria Pelle. Tra gli ospiti, spiccano nomi di rilievo come Renato Cogno dell'Area Coesione Sociale di Ires Torino, Nadia Arena, HR Administrator presso Infineum Italia di Vado Ligure, Alice Tardivo, sindacalista delle Ferrovie dello Stato, Annalisa Spedicato di HR Tesi e Daniela Balestra di Confartigianato Cuneo. Ognuno di loro porterà una prospettiva unica, arricchendo il dibattito con esperienze e competenze diverse.



Ma quali sono le sfide che le donne devono affrontare nel mercato del lavoro odierno? La questione non è solo di numeri, ma di qualità delle opportunità offerte. Secondo recenti studi, le donne continuano a essere sottorappresentate in molti settori, soprattutto in quelli tecnologici e scientifici, e spesso si trovano a dover scegliere tra carriera e famiglia. È un dilemma che non dovrebbe esistere in una società moderna e inclusiva

Un altro tema centrale sarà quello delle politiche di supporto alle donne lavoratrici. Come possono le istituzioni e le aziende creare un ambiente più favorevole? L'esperienza di Nadia Arena e Annalisa Spedicato nel campo delle risorse umane sarà preziosa per comprendere quali strategie possono essere messe in atto per promuovere l'inclusione e la parità di genere. Inoltre, l'intervento di Daniela Balestra offrirà uno sguardo sulle iniziative della Confartigianato Cuneo, un esempio di come le associazioni di categoria possano giocare un ruolo chiave nel sostenere le lavoratrici. L'ingresso è libero e gratuito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.