l'editoriale
Cerca
NATURA & BENESSERE
01 Aprile 2025 - 10:45
Domenica nel verde: “Connessioni Naturali” fa tappa anche nel Torinese
Dettagli evento
Un giorno per fermarsi, respirare e rimettere i piedi – e magari anche le mani – per terra. Domenica 6 aprile, in tutta Italia, si tiene la prima edizione di Connessioni Naturali, una giornata dedicata a chi ha voglia di prendersi una pausa e tornare a contatto con la natura. Un’esperienza gratuita, aperta a tutti, che arriva anche nel Torinese con diverse tappe distribuite sul territorio.
L’iniziativa è promossa da NatureTherapy, un’associazione che da anni lavora per riportare le persone nei boschi, nei parchi, nei giardini. Non con l’obiettivo di fare sport o turismo, ma semplicemente per stare. In silenzio, con calma, magari ascoltando il vento tra le foglie o immergendo i piedi in un ruscello.
Nel territorio, le attività si svolgeranno al Parco della Pellerina di Torino, alla Riserva naturale della Vauda di Mathi, e ancora all’Oasi Naturalistica di Poirino. Più in là, ma sempre in regione, ci saranno incontri anche a Ghemme, lungo il fiume Sesia, e a Cuneo, nel Parco Fluviale Gesso e Stura.
Il programma è semplice: alle 10 ci sarà una diretta streaming da Milano, con interventi di esperti, studiosi, educatori e artisti che racconteranno, ognuno a modo suo, il legame tra natura e benessere. Tra i relatori: Giorgio Vacchiano, scienziato di fama internazionale; Tomaso Colombo, figura chiave della rete dei parchi lombardi; Paolo Mai, pioniere della pedagogia viva; Claudio Belotti, coach di fama globale; e Margherita Piasecka, istruttrice del metodo Wim Hof. Spazio anche all’arte con Lorenza Zambon, all’erboristeria con i fondatori di Remedia e all’impegno per il verde urbano con Forestami. Poi, nel pomeriggio, dalle 15.30 fino alle 17:30, inizieranno le esperienze nei luoghi scelti: camminate lente, esercizi di respirazione, ascolto degli alberi e del paesaggio. Nessun bisogno di esperienza, abbigliamento tecnico o preparazione particolare. Serve solo il desiderio di esserci.
Alessandro Vittorio Benetti, fondatore della Metodologia di Facilitazione NatureTherapy, spiega che «scegliere di trascorrere del tempo immersi nella Natura significa prendersi cura, in profondità, del proprio corpo, della mente e delle emozioni. [...] È questo che i Facilitatori NatureTherapy propongono durante le esperienze di ConTatto con la Natura, per riscoprirne i benefici e lasciarsi guidare dalla sua antica saggezza».
Tutte le attività sono guidate da facilitatori formati, e l’intera giornata si svolge con il patrocinio della Regione Piemonte. L’iscrizione è gratuita ma richiesta, e si può fare online sul sito www.connessioni-naturali.it.
In un momento storico in cui tutto corre, Connessioni Naturali propone il contrario: rallentare, tornare a sentire e guardare il mondo intorno con occhi nuovi. Forse non risolve tutto, ma può essere un buon inizio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..