Cerca

NATURA & SALUTE

"Passi per star bene": a Giaveno l'attività fisica diventa alleata della salute

Con Comune di Giaveno, ASL TO3, Conisa e Croce Rossa Italiana, l’iniziativa che promuove movimento e benessere. Prossimo appuntamento: 7 aprile

"Passi per star bene": a Giaveno l'attività fisica diventa alleata della salute

Immagine di repertorio

A Giaveno, il segreto per un invecchiamento attivo sembra racchiuso in un semplice gesto quotidiano: camminare. Il Comune, in collaborazione con l'Area Comunicazione e Progetti, ha lanciato un'iniziativa pensata per contrastare la sedentarietà e promuovere il benessere attraverso il movimento. Il progetto, intitolato "Passi per star bene", ha ottenuto il sostegno della Regione Piemonte grazie all'Assessorato delle Politiche Sociali e dell'Integrazione Socio-Sanitaria.

Non si tratta solo di fare qualche passo in più, ma di un programma strutturato che coinvolge diverse realtà del territorio. Tra i partner figurano l'ASL TO3, il Conisa Valle di Susa Val Sangone e il Comitato di Giaveno della Croce Rossa Italiana. Un ruolo chiave è affidato ai "capi camminata", figure di riferimento che guidano i gruppi di partecipanti e ne favoriscono la costanza. L'obiettivo principale è migliorare la qualità della vita, in particolare degli over 65, incentivando abitudini salutari e momenti di socialità.

Ma perché proprio la camminata? I benefici dell'attività fisica sono noti: aiuta a mantenere l'equilibrio fisico e mentale, riduce il rischio di malattie croniche e favorisce l'incontro tra le persone, contrastando l'isolamento sociale. I gruppi di cammino, infatti, non sono solo un'occasione per muoversi, ma anche un'opportunità per partecipare a incontri formativi su temi legati alla salute, come l'alimentazione e il primo soccorso. Tra le iniziative già avviate rientrano l'approfondimento su una dieta con meno sale e la "palestra della memoria".

Il progetto è stato ufficialmente presentato martedì 11 marzo nella Sala del Consiglio "Luigi Cugno" di Palazzo Asteggiano. Durante l'incontro, l'Assessore alla Terza Età, Antonella Grossi, ha ribadito l'importanza dell'attività fisica per la salute, mentre Alessandra Maritano, responsabile dell'Area Comunicazione Progetti, ha illustrato le principali azioni di "Passi per star bene". Tra i relatori anche Antonella Calaon, infermiera dell'ASL TO3, e Maria Grazia Blengino, presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Giaveno.

L'iniziativa prosegue con entusiasmo. Alle due uscite settimanali già previste se n'è aggiunta una terza il mercoledì pomeriggio, con la possibilità di organizzare un gruppo anche al mattino. Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 7 aprile alle ore 15, in occasione della Giornata Mondiale dell'Attività Fisica 2025. Per ricevere maggiori dettagli, è possibile rivolgersi all’Area Comunicazione e Progetti del Comune di Giaveno via email all’indirizzo comunicazione@comune.giaveno.it o telefonando al numero 011-9326413.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.