l'editoriale
Cerca
Arte
05 Maggio 2025 - 19:50
Un dettaglio di "Waste to Paradise Memorial", Vincenzo Zancana
Dettagli evento
Attraverso l'opera di Vincenzo Zancana prende vita a Torino un nuovo dialogo tra passato e futuro. La sua installazione "Waste to Paradise Memorial", presentata presso Muta Torino, è un'esposizione artistica ed un viaggio concettuale che trasforma i luoghi abbandonati in un'opportunità di rinascita.
Zancana, nato a Salemi nel 1991, ha creato un ambiente ibrido che ricorda un modello 3D, un paesaggio che si estende oltre i confini fisici e temporali. Attraverso un intreccio di estetica spirituale e archeologie industriali, l'artista esplora i luoghi segnati dall'abbandono, restituendo loro una nuova valenza simbolica. Le sue opere si configurano come forme astratte e strutture architettoniche, collocandosi in un territorio sospeso tra memoria e futuro.
Gli spazi residuali, privati del loro scopo originale dopo un uso intensivo, si trasformano sotto lo sguardo di Zancana in territori liminali. Qui, il tempo lineare imposto dall’uomo viene sostituito da un tempo organico, ciclico e non umano. L'artista ci invita a vedere questi luoghi non come scarti del passato, ma come potenziali risorse per il futuro.
La spettralità diventa un dispositivo concettuale per esplorare il destino degli spazi architettonici dismessi. Zancana rivela la dimensione memoriale e utopica di questi luoghi, suggerendo che anche ciò che è stato abbandonato può avere un futuro. La sua opera si inserisce in un dibattito più ampio sulla condizione delle città contemporanee e sulle loro zone marginali, sintetizzando teorie culturali e urbanistiche per immaginare nuovi paradigmi di convivenza tra naturale e artificiale.
View this post on Instagram
Curata da Ilaria Sponda per Muta Torino, in stretta collaborazione con l'artista, "Waste to Paradise Memorial" è un contributo significativo al dibattito sulle città contemporanee. Zancana ci sfida a vedere le rovine del presente non come simboli di fallimento, ma come luoghi di potenziale rinascita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..