Cerca

Arte

La nuova installazione di Vincenzo Zancana a Torino trasforma gli spazi urbani abbandonati in visioni utopiche e spazi liminali

"Waste to Paradise Memorial": l'esposizione artistica presentata presso Muta Torino esplora la rinascita e il valore dei luoghi abbandonati

La nuova installazione di Vincenzo Zancana a Torino trasforma gli spazi urbani abbandonati in visioni utopiche e spazi liminali

Un dettaglio di "Waste to Paradise Memorial", Vincenzo Zancana

Dettagli evento

Attraverso l'opera di Vincenzo Zancana prende vita a Torino un nuovo dialogo tra passato e futuro. La sua installazione "Waste to Paradise Memorial", presentata presso Muta Torino, è un'esposizione artistica ed un viaggio concettuale che trasforma i luoghi abbandonati in un'opportunità di rinascita.

Zancana, nato a Salemi nel 1991, ha creato un ambiente ibrido che ricorda un modello 3D, un paesaggio che si estende oltre i confini fisici e temporali. Attraverso un intreccio di estetica spirituale e archeologie industriali, l'artista esplora i luoghi segnati dall'abbandono, restituendo loro una nuova valenza simbolica. Le sue opere si configurano come forme astratte e strutture architettoniche, collocandosi in un territorio sospeso tra memoria e futuro.

Gli spazi residuali, privati del loro scopo originale dopo un uso intensivo, si trasformano sotto lo sguardo di Zancana in territori liminali. Qui, il tempo lineare imposto dall’uomo viene sostituito da un tempo organico, ciclico e non umano. L'artista ci invita a vedere questi luoghi non come scarti del passato, ma come potenziali risorse per il futuro.

La spettralità diventa un dispositivo concettuale per esplorare il destino degli spazi architettonici dismessi. Zancana rivela la dimensione memoriale e utopica di questi luoghi, suggerendo che anche ciò che è stato abbandonato può avere un futuro. La sua opera si inserisce in un dibattito più ampio sulla condizione delle città contemporanee e sulle loro zone marginali, sintetizzando teorie culturali e urbanistiche per immaginare nuovi paradigmi di convivenza tra naturale e artificiale.

View this post on Instagram

A post shared by MUTA (@muta_torino)

Curata da Ilaria Sponda per Muta Torino, in stretta collaborazione con l'artista, "Waste to Paradise Memorial" è un contributo significativo al dibattito sulle città contemporanee. Zancana ci sfida a vedere le rovine del presente non come simboli di fallimento, ma come luoghi di potenziale rinascita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.