Cerca

Eventi

Notte Bianca dei Musei: passeggiata notturna tra gli affreschi di Jaquerio e la storia della via Francigena

Il 17 maggio, parti per un viaggio tra storia e arte alla Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso

Notte Bianca dei Musei: passeggiata notturna tra gli affreschi di Jaquerio e la storia della via Francigena

Sant'Antonio di Ranverso

Dettagli evento

La Notte Bianca dei Musei è un appuntamento annuale offre l'opportunità di vivere i luoghi d'arte sotto una luce diversa, letteralmente. Tra le tante iniziative in programma, spicca quella della Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso, che sabato 17 maggio alle 20.45 aprirà le sue porte.



La serata inizia con una piccola passeggiata notturna lungo la via Francigena, un'antica strada di pellegrinaggio che collega Canterbury a Roma. Questo percorso, carico di storia e spiritualità, è stato attraversato nei secoli da pellegrini, mercanti e viaggiatori, ognuno con la propria storia e il proprio bagaglio di esperienze. Camminare su questa via, sotto il cielo stellato, è come fare un salto indietro nel tempo.

La destinazione della passeggiata è la Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso, un complesso abbaziale che rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura gotica in Piemonte. Fondata nel XII secolo, la Precettoria è stata un punto di riferimento per i pellegrini che percorrevano la via Francigena. La sua chiesa abbaziale, con il chiostro annesso, è un luogo di grande fascino e spiritualità, dove l'arte e la storia si intrecciano in un dialogo senza tempo.

L'apice della serata è la visita agli affreschi di Giacomo Jaquerio, il più grande esponente torinese del gotico internazionale. Le sue opere, caratterizzate da una straordinaria vivacità cromatica e da un'attenzione minuziosa ai dettagli, decorano le pareti della chiesa abbaziale, raccontando storie sacre e profane con una maestria senza pari. 

La visita avrà inizio alle ore 20:45 e avrà un costo aggiuntivo di 7 euro rispetto al prezzo del biglietto d'ingresso (intero: 5 euro, ridotto: 4 euro). È necessaria la prenotazione, che dovrà essere effettuata entro venerdì 17 maggio. Per riservare il proprio posto, è possibile contattare il numero 011 6200603 oppure inviare un'e-mail all'indirizzo ranverso@biglietteria.ordinemauriziano.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.