l'editoriale
Cerca
Langhe, Roero e Monferrato
10 Maggio 2025 - 10:30
Le colline delle Langhe, con le coltivazioni di vite
Le colline delle Langhe, Roero e Monferrato incantano da sempre i visitatori per la loro bellezza naturale, e raccontano una storia di tradizione, cultura e passione per la viticoltura. Il docufilm "Paesaggi vitivinicoli Langhe Roero e Monferrato, Ep. 1 – Raccontare il territorio Unesco", in onda domenica 18 maggio alle 8 su Rai Scuola, ci guida in un viaggio affascinante attraverso queste terre, con la conduzione di Chiara Buratti.
La scelta dell’Unesco di includere nel 2014 le Langhe, Roero e Monferrato nella lista del Patrimonio mondiale è un tributo alla cultura secolare del vino e alla tradizione della viticoltura che caratterizza queste colline. Un legame profondo tra uomo e ambiente, che si manifesta anche nelle storie e nelle opere di grandi protagonisti della letteratura italiana come Beppe Fenoglio, Cesare Pavese e Davide Lajolo. Le testimonianze di Paolo Tibaldi, Bianca Roagna, Pierluigi Vaccaneo e Laurana Lajolo nel docufilm ci offrono uno sguardo intimo su come questi scrittori abbiano tratto ispirazione da queste terre.
Ma il viaggio non si ferma alla letteratura. Le Langhe, Roero e Monferrato sono un universo enogastronomico ricco e variegato. Attraverso le parole di Antonella Germini, Marco Lanza, Danilo Poggio e Antonio Degiacomi, il docufilm esplora i prodotti tipici di queste terre, dal vino al tartufo, passando per altre eccellenze culinarie. È un racconto che mette in luce la forte identità territoriale e la capacità di queste comunità di preservare e valorizzare le loro tradizioni. Per chi desidera approfondire ulteriormente, la seconda puntata del documentario sarà disponibile sul portale streaming Rai Play.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..