Cerca

Langhe, Roero e Monferrato

Langhe, Roero e Monferrato saranno su Rai Scuola: il docufilm che celebra le colline del vino

Chiara Buratti esplora la cultura vitivinicola delle Langhe, Roero e Monferrato, patrimonio Unesco dal 2014

Un viaggio tra le colline del vino: il docufilm che celebra le Langhe, Roero e Monferrato

Le colline delle Langhe, con le coltivazioni di vite

Le colline delle Langhe, Roero e Monferrato incantano da sempre i visitatori per la loro bellezza naturale, e raccontano una storia di tradizione, cultura e passione per la viticoltura. Il docufilm "Paesaggi vitivinicoli Langhe Roero e Monferrato, Ep. 1 – Raccontare il territorio Unesco", in onda domenica 18 maggio alle 8 su Rai Scuola, ci guida in un viaggio affascinante attraverso queste terre, con la conduzione di Chiara Buratti.

 La scelta dell’Unesco di includere nel 2014 le Langhe, Roero e Monferrato nella lista del Patrimonio mondiale è un tributo alla cultura secolare del vino e alla tradizione della viticoltura che caratterizza queste colline. Un legame profondo tra uomo e ambiente, che si manifesta anche nelle storie e nelle opere di grandi protagonisti della letteratura italiana come Beppe Fenoglio, Cesare Pavese e Davide Lajolo. Le testimonianze di Paolo Tibaldi, Bianca Roagna, Pierluigi Vaccaneo e Laurana Lajolo nel docufilm ci offrono uno sguardo intimo su come questi scrittori abbiano tratto ispirazione da queste terre.

 Ma il viaggio non si ferma alla letteratura. Le Langhe, Roero e Monferrato sono un universo enogastronomico ricco e variegato. Attraverso le parole di Antonella Germini, Marco Lanza, Danilo Poggio e Antonio Degiacomi, il docufilm esplora i prodotti tipici di queste terre, dal vino al tartufo, passando per altre eccellenze culinarie. È un racconto che mette in luce la forte identità territoriale e la capacità di queste comunità di preservare e valorizzare le loro tradizioni. Per chi desidera approfondire ulteriormente, la seconda puntata del documentario sarà disponibile sul portale streaming Rai Play

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.