Cerca

Salone del libro 2025

Visori 3D e tour di uno studio televisivo: tutti gli eventi della Camera di Commercio di Torino al Salone del Libro

Incontri, laboratori e tecnologia per un’esperienza immersiva e formativa

Dal digitale alla creatività: tutti gli eventi della Camera di Commercio di Torino al Salone del Libro

Salone del Libro

Dettagli evento

Dal 15 al 19 maggio 2025, la Camera di Commercio di Torino rinnova la sua presenza al Salone del Libro, confermando la propria partecipazione nel Padiglione 4, un’area dedicata a giovani, famiglie e alle attività formative. Quest’anno, l’obiettivo è offrire ai visitatori opportunità di approfondimento su tematiche economiche, digitali e creative, con appuntamenti che spaziano dalla filiera del libro alla sperimentazione di nuove tecnologie.

Tra gli eventi in programma, uno degli appuntamenti principali è dedicato agli studenti e alle studentesse, con incontri sull’economia del libro e sui numeri della filiera editoriale. Inoltre, è previsto un workshop sulla creatività digitale per le aziende.

Grazie alla consolidata collaborazione con Rete 7, prosegue anche quest’anno l’attività del canale televisivo Future Channel, che accompagnerà i visitatori per tutta la durata della manifestazione. Il canale si concentrerà su temi legati a giovani e imprese, con interviste, incontri e momenti di quiz. Inoltre, sarà organizzato un appuntamento fisso, “Un libro con…”, con la partecipazione di autori, autrici e personaggi di vario calibro. Il pubblico avrà anche la possibilità di entrare nello studio televisivo, dotato di telecamere e regia, per scoprire da vicino i meccanismi della produzione televisiva. Inoltre, in collaborazione con un’impresa che ha partecipato ai bandi camerali per la digitalizzazione, sarà possibile sperimentare la "tv del futuro" tramite visori 3D.

Gli appuntamenti alla Sala BookLab
All’interno della Sala BookLab, nella zona Bookstock del padiglione 4, sono previsti alcuni eventi di approfondimento:

  • Venerdì 16 maggio
    Ore 10.30 – 11.30: I mestieri del libro: una panoramica sulla filiera editoriale. Un incontro per esplorare le molteplici professionalità che compongono la filiera editoriale, dal concetto alla realizzazione del libro.

    Ore 16.30 – 19.30 (Laboratorio Scienza, pad. 3): Creatività digitale al Salone del Libro: workshop per la creazione di contenuti. Un laboratorio pratico che introduce l'uso dell’intelligenza artificiale per la creazione di contenuti digitali, con dimostrazioni interattive e supporto di esperti. L'obiettivo del workshop è creare una campagna pubblicitaria completa, dal concept alla realizzazione grafica.

  • Sabato 17 maggio 2025
    Ore 19.15 – 20.30: Beppe Pezzetto presenta il suo libro “Mobilitivi. Adattivi nella mobilità”. L’autore esplorerà come la mobilità stia cambiando il nostro modo di vivere e interagire, analizzando i legami tra innovazione tecnologica, sostenibilità e trasformazioni culturali.

  • Lunedì 18 maggio 2025
    Ore 11.45 – 12.45: Esplorare le novità del mondo digitale in modo critico. Questo incontro si concentrerà sull’analisi critica dei Big Data e sull’utilizzo dei chatbot. Gli studenti del SIES Spinelli di Torino, coinvolti nel corso “L’officina della memoria e del futuro”, discuteranno le implicazioni dell’uso delle nuove tecnologie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.