l'editoriale
Cerca
Diritti civili
13 Maggio 2025 - 14:20
L'affluenza al Pride di Torino del 2024, via Torino Pride
Dettagli evento
Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia (IDAHOTB), un’occasione fondamentale per sensibilizzare e prevenire la discriminazione legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere. La Città di Torino, anche quest’anno, aderisce alla giornata con un evento pubblico che si terrà nell’ambito del Salone Internazionale del Libro 2025, a sottolineare il suo impegno per la promozione dei diritti della comunità LGBT+ e la visibilità delle persone trans e non binarie.
L’incontro, dal titolo "Essere e dirsi liberamente: l’adolescenza trans e non binaria", si svolgerà venerdì 16 maggio alle 16:45 presso lo stand della Città di Torino (stand D102, Padiglione 1). L’iniziativa, organizzata dal Servizio LGBT in collaborazione con il Coordinamento Torino Pride e altre associazioni locali, affronterà il delicato tema dell’identità di genere durante l’adolescenza, spesso poco esplorato, ma di fondamentale importanza per la crescita e il benessere dei giovani.
L’assessore ai Diritti Jacopo Rosatelli ha sottolineato come il 17 maggio rappresenti una data cruciale nella lotta contro ogni forma di discriminazione, dichiarando: «Anche quest’anno, Torino rinnova il suo impegno accanto alla comunità LGBT+ con iniziative che promuovono visibilità e dignità per ogni persona. L’incontro pubblico organizzato per il 17 maggio, in collaborazione con le associazioni locali, rappresenta una tappa fondamentale per sensibilizzare, educare e costruire una città sempre più inclusiva e accogliente per tutti.»
L’evento vedrà la partecipazione di Margherita Graglia, psicologa e psicoterapeuta, autrice del libro L'incongruenza di genere in adolescenza (Carocci, 2024), che dialogherà con esponenti di associazioni attive nel supporto agli adolescenti, approfondendo le implicazioni educative della varianza di genere.
L’iniziativa fa parte della campagna nazionale promossa da RE.A.DY (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere), di cui Torino è Segreteria Nazionale. Ogni anno, in occasione del 17 maggio, RE.A.DY realizza un’iniziativa congiunta tra i partner, con l’edizione 2025 dedicata all’adolescenza LGBT+.
La Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia ha avuto luogo per la prima volta il 17 maggio 2004, a 14 anni dall’importante decisione della World Health Organisation di rimuovere l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Un passo fondamentale nella lotta per i diritti delle persone LGBT+, che continua a essere celebrato ogni anno in tutto il mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..