Cerca

Salone del libro 2025

Incipit Offresi torna al Salone del Libro di Torino: ecco chi sono i finalisti

Il concorso che promuove la lettura e valorizza le biblioteche arriva al Salone del Libro con la semifinale che sfida i giovani scrittori

Incipit Offresi torna al Salone del Libro di Torino: ecco chi sono i finalisti

Votazione al concorso Incipit Offresi

Dettagli evento

Il Salone Internazionale del Libro di Torino ospiterà sabato 17 maggio la prima semifinale di Incipit Offresi, il talent letterario che, giunto alla sua decima edizione, continua a scoprire nuovi autori e a promuovere la lettura. L'evento si terrà al padiglione 2, Arena Piemonte, con la conduzione della giornalista Chiara Pacilli e la musica di Enrico Messina ad accompagnare il pubblico.

Dopo aver attraversato sei regioni italiane, il concorso si appresta a concludere la sua fase regionale con questa importante semifinale a Torino. Le tappe precedenti, che hanno coinvolto città come Collegno, Moncalieri, Aosta, Rivoli, Gonzaga, Santhià e Santa Margherita Ligure, hanno portato alla selezione degli otto semifinalisti che si sfideranno per un posto nella finale: Guy Chenal, vincitorə della tappa di Chivasso, Ginevra Lagasio Pesenti, vincitrice a Collegno, Daniele Cargnino (Moncalieri), Donatella Corti (Aosta), Alessandra Cella (Rivoli), Eugenio Benatti (Gonzaga), Angelo Rollino (Santhià), Amedeo Gaiezza (Santa Margherita Ligure), e il finalista del ballottaggio.

Incipit Offresi è un progetto che valorizza le biblioteche come centri di partecipazione culturale e di promozione della lettura. La decima edizione del talent introduce alcune novità interessanti, tra cui il Premio Archimedebook riservato agli under 35 e il corso di scrittura messo in palio dalla prestigiosa Scuola Holden. In palio anche premi in denaro e pubblicazioni per i migliori scrittori, con 1.500 euro per il primo classificato e 750 euro per il secondo. I premi non si fermano qui: il Premio Italo Calvino offrirà la partecipazione gratuita al celebre premio letterario, mentre il Premio Miraggi prevede la realizzazione di una lampada artistica ispirata ai libri.

In nove anni, il progetto ha visto la partecipazione di oltre 150 nuovi autori, con la pubblicazione di oltre 75 libri e il coinvolgimento di circa 11.000 spettatori ogni anno. Incipit Offresi ha organizzato 198 tappe in tutta Italia, percorrendo 10.200 chilometri per portare la cultura nelle biblioteche e far emergere nuovi talenti. Quest’anno, con la partecipazione di più di 30 case editrici e oltre 85 biblioteche coinvolte, il concorso si conferma come un'importante vetrina per gli aspiranti scrittori.

L'invito a presenziare alla semifinale di sabato 17 maggio al Salone del Libro è aperto a tutti gli appassionati di scrittura, e a chi desidera scoprire nuovi autori. L’ingresso all’evento è libero, con la possibilità di seguire la competizione e di partecipare alla festa della lettura che celebra i giovani scrittori italiani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.